- Pubblicato: 22 Settembre 2015
- Visite: 37472
L’Operatore Socio Sanitario (OSS) è l’operatore che, a seguito dell’attestato conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività finalizzate all’assistenza di base alla persona, col fine di:
- soddisfare i bisogni primari (igiene personale, movimento, alimentazione, riposo e sonno, eliminazione, animazione), nell’ambito delle proprie competenze, in un contesto sia sociale che sanitario
- favorire il benessere e l’autonomia dell’utente
L’OSS lavora in collaborazione con altri OSS e altri operatori di diverse professionalità (medici, infermieri, assistenti sociali, educatori, fisioterapisti, ecc.), con volontari di associazioni e familiari dell'assistito, sia negli ospedali che in case di cura, strutture sociali e socio-sanitarie, o a domicilio dell’utente.
FAQ