La mente organizzativa
Data:
4 Novembre 2025
Convegno
La mente organizzativa rappresenta un modello interpretativo che consente di leggere le dinamiche individuali e collettive all’interno di contesti complessi, come quello ospedaliero. Il concetto di mente estesa suggerisce che i processi mentali non siano confinati all’individuo, ma emergano dalle interazioni tra persone, strumenti e ambiente. In ambito ospedaliero, questo significa che le decisioni, i processi di cura e le dinamiche organizzative sono il risultato di un sistema collettivo in cui l’esperienza dei singoli professionisti si intreccia con quella del gruppo e con le risorse disponibili.
Vista l’elevata complessità e imprevedibilità delle organizzazioni ospedaliere, che richiedono un’elevata capacità di adattamento, riflessione critica e consapevolezza relazionale, il seguente seminario vuole esplorare la comprensione di tali dinamiche collettive, promuovendo una riflessione approfondita sul ruolo delle emozioni e delle relazioni nelle decisioni cliniche e facilitando un dialogo costruttivo e interdisciplinare per affrontare le sfide quotidiane dell’ambiente ospedaliero.
26 novembre 2025 ore 10:00 – 14:00
Sede: Pad. 3 / NIC, Aula Magna o software di videoconferenza
Destinatari: Tutti i profili sanitari e sociosanitari, profili amministrativi dell’azienda, studenti di discipline umanistiche e scientifiche, cittadinanza.
Modalità d’iscrizione
- Dipendenti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Saranno presenti due corsi con lo stesso titolo che differiranno solo per la modalità di partecipazione. La modalità di partecipazione potrà essere esclusivamente una: in presenza o in collegamento Zoom.
- Dipendenti del Sistema Sanitario Toscano
- Personale esterno al Sistema Sanitario Toscano: contattare la segreteria organizzativa:
Tel. 055 7946070 / e-mail
![]()
Ultimo aggiornamento
4 Novembre 2025, 07:59
Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi