Percorso Rosa Point
Strutture responsabili del percorso
Sedi di attività
- Padiglione 24 Unità Spinale, piano terra, stanza 47 (accesso auto da ingresso CTO)
- Padiglione 7 Maternità e Ginecologia, piano -1, stanza 109, presso Accettazione ostetricia e ginecologia (accesso auto da via Caccini > via Lungo il Rio Freddo. Prima della visita in ambulatorio fare l’accettazione amministrativa al piano rialzato.
Modalità di accesso
Su appuntamento, con richiesta di “visita ostetrico-ginecologica in paziente con disabilità motoria”.
Su appuntamento, con richiesta di “visita ostetrico-ginecologica in paziente con disabilità motoria”.
Contatti
Per appuntamenti:
-
Per Unità Spinale di persona presso
Unità Spinale o Tel. 055 794 8327, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00
Il Rosa Point è un percorso assistenziale di ginecologia e ostetricia, rivolto a donne con disabilità motoria, fisica e sensoriale, progettato da AOU Careggi nell’ambito della medicina di genere.
Attività
Il Rosa Point gestisce i percorsi diagnostico-terapeutici di problematiche ostetrico ginecologiche, prevenzione oncologica tumore della mammella, tumori apparato genitale femminile, gravidanza a rischio.
Prestazioni
Il Rosa Point gestisce i percorsi diagnostico-terapeutici di problematiche ostetrico ginecologiche, prevenzione oncologica tumore della mammella, tumori apparato genitale femminile, gravidanza a rischio.
Prestazioni
- prime visite e visite di controllo
- programmazione approfondimenti diagnostici
- prelievo di campioni (tamponi, Pap Test)
Durante il percorso diagnostico-terapeutico il Rosa Point gestisce i collegamenti con i vari servizi del Dipartimento Materno Infantile, o altri dipartimenti, per le prestazioni di:
-
colposcopia
-
isteroscopia
-
ambulatorio menopausa e menopausa oncologica
-
patologia vulvare
-
monitoraggio gravidanza patologica (Centro di Riferimento Regionale per la Medicina materno-fetale e le gravidanze ad alto rischio e Centro di Riferimento Regionale prevenzione e diagnosi prenatale dei difetti congeniti)
-
diagnostica per immagini e diagnostica di laboratorio
-
cura dei problemi della fertilità e sessualità femminile
-
Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)
-
radiodiagnostica (mammografia e ecografia mammaria)
Certificazioni
Su richiesta può essere rilasciata l’attestazione di presenza presso la struttura, per gli usi consentiti.
Su richiesta può essere rilasciata l’attestazione di presenza presso la struttura, per gli usi consentiti.
Ultimo aggiornamento
21 Settembre 2023, 11:49