Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Direttore Prof. Pietro Amedeo Modesti
sostituta Dr.ssa Loira Toncelli
Equipe
Maria Boddi
Gabriele Mascherini
Laura Stefani
Loira Toncelli
 
L'equipe di professionisti di questa struttura dipartimentale si occupa di:
  • esecuzione di indagini di I, II e III livello richieste per il conseguimento dell’idoneità sportiva, per la valutazione funzionale di atleti di alto livello e per programmi di sviluppo che comprendano valutazione complessa clinico-strumentale per categorie a rischio
  • prescrizione dell’esercizio fisico in pazienti ad elevato rischio cardiovascolare
  • monitorizzazione degli effetti dell’attività fisicia in pazienti affetti da particolari patologie
Direttore Prof. Pietro Amedeo Modesti
sostituta Dr.ssa Loira Toncelli
Equipe
Maria Boddi
Gabriele Mascherini
Laura Stefani
Loira Toncelli
 
L'equipe di professionisti di questa struttura dipartimentale si occupa di:
  • esecuzione di indagini di I, II e III livello richieste per il conseguimento dell’idoneità sportiva, per la valutazione funzionale di atleti di alto livello e per programmi di sviluppo che comprendano valutazione complessa clinico-strumentale per categorie a rischio
  • prescrizione dell’esercizio fisico in pazienti ad elevato rischio cardiovascolare
  • monitorizzazione degli effetti dell’attività fisicia in pazienti affetti da particolari patologie

Attività

Attività clinica in regime ambulatoriale

  • visita medico- sportiva
  • spirometria
  • ecomuscolari
  • test da sforzo
  • ecocolordoppler
  • ecocardiogramma transesofageo
  • ecocardiogramma con stress farmacologico

"In conformità con il decreto regionale 11074_del_21-07-2020,  le procedure che generano aerosol correlate alla valutazione di idoneità sportiva richiedono l'esecuzione di test che escludano la positività a Sars Cov2; senza tali accertamenti non è possibile accedere alle prestazioni stesse."

Ricorso avverso giudizio di non idoneità alla pratica sportiva agonistica

La Commissione Regionale d'appello per la Medicina Sportiva si riunisce presso l’AOU Careggi, Pad. 28c - Ponte Nuovo, piano 2
via delle Oblate 4, Firenze.
 
Modalità di richiesta
  • tramite posta raccomandata all'indirizzo sopra indicato:
  • modulo di richiesta compilato (scarica qui)
  • copia del certificato di non idoneità
  • copia degli esami effettuati per l’idoneità sportiva
  • libretto sanitario sportivo
Il ricorso può essere richiesto entro 30 giorni dalla comunicazione della non idoneità.
Per eventuali chiarimenti è possibile contattare la Commissione:
e-mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Tel. 055 794 6607 martedì e giovedì ore 11.00 - 13.00.

NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand