- Home
- Lunedì, 09 Maggio 2011
- Ultima modifica: Martedì, 19 Maggio 2015 12:41
- Visite: 31737
Lo screening per la sindrome di Down
età materna |
rischio a termine di gravidanza |
20 | 1:1527 |
25 | 1:1352 |
30 | 1:895 |
31 | 1:776 |
32 | 1:659 |
33 | 1:547 |
34 | 1:446 |
35 | 1:356 |
36 | 1:280 |
37 | 1:218 |
38 | 1:167 |
39 | 1:128 |
40 | 1:97 |
41 | 1:73 |
42 | 1:55 |
43 | 1:41 |
44 | 1:30 |
45 | 1:23 |
Il rischio di avere un feto affetto dalla Sindrome di Down è maggiore nel primo trimestre rispetto al termine della gravidanza perché un certo numero di feti affetti va incontro ad aborto spontaneo o morte intrauterina fetale tra il primo ed il terzo trimestre.
Che cos'è il Test Combinato
Il software per il calcolo del rischio di avere un feto affetto dalla sindrome di Down si basa su studi pubblicati dal gruppo del Professor Kypros Nicolaides del King's College Hospital di Londra. La misurazione della translucenza nucale viene eseguita secondo determinati criteri, e solo gli operatori accreditati (che cioè hanno superato con successo un esame teorico e una prova pratica e che si sottopongo ogni anno a re-certificazione) possono eseguire tale misurazione. La lista degli operatori accreditati è disponibile sul sito della Fetal Medicine Foundation.
Sensibilità
Il test combinato ha un tasso di falsi positivi di circa il 5%: questi sono i casi in cui il test risulta positivo (cioè la paziente risulta ad alto rischio), ma il feto è sano.
Cosa vuol dire se il risultato è positivo
Che fare se il risultato è positivo
Una translucenza nucale notevolmente aumentata (≥3.5mm) può non solo indicare la sindrome di Down ma anche altri tipi di problemi come:
- aumentato rischio di malformazioni congenite, in particolare cardiache
- aumentato rischio di sindromi genetiche
- aumentato rischio di morte intrauterina fetale
In questo caso si effettuerà anche uno studio accurato dell'anatomia cardiaca mediante ecocardiografia fetale e l'ecografia di secondo livello a 20 settimane.
Altre anomalie cromosomiche
Altri test di screening
ATTENZIONE: se si è già eseguito il test combinato NON BISOGNA eseguire anche il triplo test. Quest'ultimo infatti è meno accurato, e un test positivo può generare ansia inutilmente.