- Giovedì, 13 Settembre 2007
- Ultima modifica: Giovedì, 16 Giugno 2022 13:55
- Visite: 144107
Come raggiungerci | Ingressi all'area ospedaliera | Parcheggi
Vedi anche la Cartina dell'area ospedaliera
Pubblici
- Pieraccini - Meyer Viale Pieraccini, 22/22a
- Careggi Viale Pieraccini, 6
- Via della Quiete
Riservato ai dipendenti
- Viale Pieraccini 22/22a (150 posti riservati)
- Via della Quiete (120 posti riservati)
PARCHEGGI INTERNI
Riservati ai disabili
- negli spazi contrassegnati dal colore giallo, in prossimità dei padiglioni
- negli spazi contrassegnati dal colore giallo, nel Parcheggio P2 - Utenti, nel viale San Luca in prossimità della Centrale di Trigenerazione (accesso da via delle Oblate, 1)
Riservati agli utenti - sosta temporanea
-
Parcheggio P2 – Utenti: nel viale San Luca in prossimità della Centrale di Trigenerazione
-
Viale San Luca: dal padiglione 70 fino alla Centrale di Trigenerazione
- Via della Solidarietà: 16 posti riservati ai pazienti dializzati (a fianco area cantiere) vedi cartina
Sosta gratuita con accesso da via delle Oblate, 1. Esporre sul cruscotto il permesso d’ingresso rilasciato alla sbarra all'ingresso; la sosta delle auto potrà avere una durata massima di 120 minuti, trascorso tale termine il veicolo sarà soggetto a rimozione forzata a spese del proprietario.
Riservati ai dipendenti
- Via Caccini (Nuovo Ingresso Careggi)
- Via delle Oblate (Ponte Nuovo)
- Viale San Luca
- Via delle Gore (Clinica Neurologica)
- Viale Pieraccini (Monna Tessa)
- Via Alderotti (C.T.O.)
Riservato ai motocicli utenti e dipendendi
-
Viale Pieraccini - Padiglione 27 (CUBO 1 subito sopo la sbarra d'ngresso)
-
Via Paracelso e sul Piazzale Padiglione 12 (DEAS in "Dialisi-Blocco F")
-
Via delle Oblate - Padiglione 28 (PONTE NUOVO sul versante destro dopo le colonne d'ingresso)
- Largo Palagi, 3 - Padiglione 25 CTO
- Interno Careggi lungo Viale San Luca
ATTENZIONE!
-
Negli spazi in prossimità dei padiglioni è consentita la sola fermata previa esposizione del tagliando d'ingresso
-
la sosta è consentita esclusivamente negli spazi e con le modalità indicate
- all'interno dell'area ospedaliera vige il divieto di sosta permanente.
Il parcheggio delle biciclette è consentito esclusivamente nelle apposite rastrelliere, collocate nei pressi dei seguenti padiglioni:
- 2 Direzione - Nuovo Ingresso Careggi
- 4 Clinica Oculistica
- 5 Biblioteca Biomedica - sotto il loggiato
- 7 Maternità e Ginecologia
- 8b Clinica Chirurgica - all’esterno del loggiato, lato Rio Freddo
- 9 Libera Professione - Senologia
- 11 Radioterapia
- 12 DEAS - Pronto Soccorso - vicino alla portineria
- 12 DEAS - Pronto Soccorso - a lato del “Varco P4 ”
- 13 Clinica Medica - isola pedonale
- 13 Clinica Medica - retro
- 15 Piastra dei Servizi - lato ingresso Ambulatorio Malattie Infettive
- 16 San Luca, ingresso settore a
- 16 San Luca, ingresso settore c
- 25 CTO - Neuromotorio slargo laterale alla sbarra di accesso allo scalo merci
- 26 Villa Monna Tessa - ingresso principale
- 27b CUBO 3 - ingresso dell’edificio
- 65 Logistica
- 70 - Area tecnica - piazzale d’ingresso
Il parcheggio delle biciclette è consentito esclusivamente negli appositi stalli collocati nei pressi dei seguenti padiglioni:
- 1 Centro Servizi - lato largo Brambilla
- 12 DEAS - Pronto Soccorso - a lato del “Varco P4 ”
- 13 Clinica Medica - isola pedonale
- 25 CTO - Neuromotorio ingresso principale
- 69 Servizi Tecnici Amministrativi