-
Thursday, 13 September 2007
-
Last Updated: Tuesday, 28 March 2023 11:00
-
Hits: 64049
Direttore Dr. Giancarlo Castaman
Equipe
Francesco Demartis
Rajmonda Fjerza
Silvia Linari
Lisa Pieri
Monica Attanasio (biologo)
Mirella Coppo (biologo)
Rita Paniccia (biologo)
Francesca Salvianti (biologo)
La SOD Malattie Emorragiche e della Coagulazione, è Centro di Riferimento Regionale per le Coagulopatie congenite ed è
Centro di Riferimento Regionale per la malattia di Gaucher.
Il Centro ha un suo proprio laboratorio che esegue in esclusiva una batteria di esami, non solo per i pazienti della A.O.U.Careggi, ma anche per i pazienti esterni e per altri ospedali toscani.
Direttore Dr. Giancarlo Castaman
Equipe
Francesco Demartis
Rajmonda Fjerza
Silvia Linari
Lisa Pieri
Monica Attanasio (biologo)
Mirella Coppo (biologo)
Rita Paniccia (biologo)
Francesca Salvianti (biologo)
La SOD Malattie Emorragiche e della Coagulazione, è Centro di Riferimento Regionale per le Coagulopatie congenite ed è
Centro di Riferimento Regionale per la malattia di Gaucher.
Il Centro ha un suo proprio laboratorio che esegue in esclusiva una batteria di esami, non solo per i pazienti della A.O.U.Careggi, ma anche per i pazienti esterni e per altri ospedali toscani.
Si occupa del trattamento delle seguenti patologie:
- emofilia A, emofilia B, emofilia acquisita
- malattia di Von Willebrand di tipo 1, 2, 3
- a-fibrinogenemia, ipo-fibrinogenemia, dis-fibrinogenemia
- deficit di fattore II, fattore V, fattore VII, fattore V e VIII, fattore X, fattore XI, fattore XII, fattore XIII, proteina C, antitrombina
- alterazione del sistema fibrinolitico
- piastrinopatie congenite
- Malattia di Gaucher
Protocollo diagnostico-terapeutico di gestione multi/interdisciplinare dei pazienti con emofilia candidati a chirurgia ortopedica protesica
Attività clinica in regime ambulatoriale
- diagnosi fenotipica dei difetti congeniti dell’emostasi
- profilassi farmacologica e non farmacologica degli eventi emorragici
- terapia sostitutiva dei difetti congeniti dell’emostasi
- monitoraggio della terapia sostitutiva durante il periodo pre, peri e post-operatorio ortopedico
- counseling genetico dei difetti congeniti dell’emostasi
- valutazione e intervento in urgenza, profilassi e post intervento chiurgico in ambito fisioterapico
- corsi di autoinfusione di fattori della coagulazione
- consulenza telefonica per autotrattamento di episodi emorragici per pazienti affetti da coagulopatia congenita
- consulenza e assistenza ematologica per pazienti con difetti dell’emostasi, degenti in altre SOD
- partecipa al Registro nazionale italiano e ai Registri internazionali delle malattie rare in ambito emorragico
- ricerca in ambito fisiopatologico, clinico e terapeutico partecipando a progetti nazionali del Ministero della Salute, del MIUR e internazionali
- funzione di horizon scanning per l'individuazione di tecnologie sanitarie in fase di sviluppo, atte a favorire una appropriata e tempestiva traslazione nella prassi clinica di quanto continuamente emerge dalla ricerca avanzata.