- Mercoledì, 27 Luglio 2011
- Ultima modifica: Martedì, 19 Maggio 2015 12:21
- Visite: 51623
1) malformazione sospetta o ecorilevata in altra sede (ventricolomegalia ³10mm, pielectasia ³10mm)
2) oligoidramnios (AFI ≤50mm o tasca massima ≤2cm) e polidramnios (AFI ≥250 mm o tasca massima ≥8 cm) riduzione o eccesso di liquido amniotico
3) patologia del cordone ombelicale
4) patologia della placenta
5) ritardo di crescita (circonferenza addominale £10° centile, circonferenza addominale £2DS, decremento di 40 centili della circonferenza addominale rispetto al precedente controllo)
6) gravidanza multipla
7) soft markers: femore corto, omero corto, intestino iperecogeno, plica nucale aumentata ³6mm, osso nasale assente/ipoplasico
8) test di Coombs positivo (titolo anticorpale >1/16)
9) translucenza nucale aumentata ( ³3,5mm)
10) farmaci in gravidanza dopo consulenza tossicologica (appuntamento a 20 settimane)
11) abuso di sostanze tossiche dopo consulenza tossicologica (appuntamento a 20 settimane)
12) radiografie in gravidanza dopo consulenza tossicologica (appuntamento a 20 settimane)
13) infezioni in gravidanza dopo consulenza a malattie infettive (appuntamento a 20 settimane)
14) aumento dell’alfa-fetoproteina su liquido amniotico o sangue materno (³2.5MoM)
15) precedente gravidanza con malformazione o sindrome genetica dopo consulenza genetica (appuntamento a 20 settimane)
16) genitore affetto da malformazione o sindrome genetica dopo consulenza genetica (appuntamento a 20 settimane)
17) diabete tipo I (non diabete gestazionale)