Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

 

 

 

 

 

Centro Prelievi

Responsabile della Gestione del percorso dell’utente del centro prelievi – Unit Dr.ssa Patrizia Bordonaro

Infermiere Coordinatore Massimo Fantechi

Padiglione 15 Piastra dei Servizi, piano terra
Il padiglione apre al pubblico alle ore 07:00, le attività di prelievo iniziano alle ore 07:15.
Il Centro effettua prelievi ematici a persone al di sopra dei 12 anni, a tal fine è consigliato di utilizzare esclusivamente la piattaforma Prelievo Amico
I soggetti di età inferiore ai 12 anni possono rivolgersi alla Azienda Ospedaliero - Universitaria Meyer.

Il Centro prelievi è una struttura certificata UNI EN ISO 9001/2015.

I nostri servizi
  • i prelievi ematici si eseguono con prenotazione su Prelievo Amico (consigliata) urgenti e prelievi non urgenti: dal lunedì al sabato
  • senza prenotazione con accesso diretto ore 7:00-10:00 (va tenuto presente l'allungamento dei tempi d'attesa dovuto alla precedenza a cui hanno diritto gli utenti prenotati)

ore 07:00 - 10:00 senza prenotazione

ore 07:15 - 12:45 con prenotazione su Prelievo amico

Attenzione: questi esami non sono eseguibili il sabato e i prefestivi: Quantiferon, Immunofenotipo, Anticorpi antipiastrine (eseguibile soltanto il secondo martedì di ogni mese).
Prelievi per terapia anticoagulante Malattie aterotrombotiche
Curva glicemica o insulinemica
  • solo con prenotazione su Prelievo amico - il prelievo si effettua dalle 7:15 alle 7:45
Tamponi urogenitali
  • con prenotazione CUP eseguiti nei giorni lunedì - martedì - giovedì - venerdì

PAP Test

  • con prenotazione CUP eseguito il mercoledì
Altri tamponi (auricolare, cavo orale, lesioni cute, congiuntivale, ecc.)
  • solo con prenotazione telefonica al n° 055 794 9468 eseguito il sabato
Esami micologici
  • solo con prenotazione telefonica al n° 055 794 9468 il martedì e il giovedì

Tampone ferita, tampone balano-prepuziale, tampone cute, tampone vulvare, tampone rettale

  • Accesso diretto nei giorni lunedì – martedì – giovedì - venerdì

Consegna campioni biologici  Confezionamento campioni biologici
  • dal lunedì al venerdì ore 14:00 - 16:00 senza prenotazione
  • il sabato ore 10.30 - 12:30 senza prenotazione
  • ore 07:15 - 12:45 con prenotazione esclusivamente tramite Prelievo amico
Consegna campioni cito-istologici
  • dal lunedì al venerdì ore 11:00 - 15:00 con o senza prenotazione su Prelievo amico
  • il sabato ore 08:00 - 12:00 solo con prenotazione su Prelievo amico
Ritiro contenitori e istruzioni preparazione esami particolari (al totem tasto "info sanitaria prelievi")
Modalità di accesso
  • con prenotazione (opzione consigliata): utilizzare esclusivamente  Prelievo amico, il numero di prenotazione viene inviato per mail e sms. Presentarsi 5 minuti prima dell’appuntamento. Chi arriva tardi perde il diritto alla prenotazione; consigliamo di rivolgersi al punto accoglienza del Centro Prelievi
  • senza prenotazione: dalle ore 7:00 alle ore 10:00 ritirare al Totem il biglietto per accettazione premendo il tasto "Prelievo senza appuntamento".
  • il tasto "Prelievo con priorità" è dedicato esclusivamente ai percorsi speciali:
    - Cortisolo
    - post prandiale
    - Gravidanza dal 7° mese
    - Portatori di ossigeno
    - Utenti inviati dal centro trasfusionale
    - Utenti inviati da ambulatori interni a Careggi
Cosa fare
  1. Preparare i documenti: richiesta del medico, tessera sanitaria
  2. Leggere attentamente e firmare il Modulo Accettazione e consenso al trattamento dati che viene consegnato allo sportello
  3. Attendere la chiamata del proprio numero sullo schermo; viene indicato lo sportello a cui rivolgersi per l'Accettazione
  4. Pagare il ticket, se dovuto, e consegnare la relativa ricevuta all’infermiere al momento del prelievo
  5. Recarsi nella sala di attesa indicata del centro prelievi

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua