Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Per le prestazioni ambulatoriali, l'assistito dal SSN è tenuto a corrispondere il pagamento di un ticket sanitario, salvo esenzioni per reddito o per patologia.
Il ticket sanitario, cioè la quota di compartecipazione alla spesa sanitaria, è di massimo € 38,00 per ricetta se la prestazione è compresa nei  Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) 
Se la prestazione non è compresa nei LEA è previsto il pagamento dell'intera tariffa della prestazione, anche se esente.
Eccezioni: Prestazioni PMA - è dovuto un ticket speciale complessivo di € 100,00 o di € 500,00 - a seconda del tipo di tecnica adeguata al bisogno specifico secondo la prescrizione medica, anche se esente.
I non assistiti dal SSN sono tenuti al pagamento dell’intero importo delle prestazioni, siano esse urgenti o programmate, secondo le tariffe determinate dal Servizio Sanitario Regionale.

Il pagamento del ticket o l'intera tariffa, devono essere pagate prima della prestazione con una delle seguenti modalità:
Per le prestazioni ambulatoriali, l'assistito dal SSN è tenuto a corrispondere il pagamento di un ticket sanitario, salvo esenzioni per reddito o per patologia.
Il ticket sanitario, cioè la quota di compartecipazione alla spesa sanitaria, è di massimo € 38,00 per ricetta se la prestazione è compresa nei  Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) 
Se la prestazione non è compresa nei LEA è previsto il pagamento dell'intera tariffa della prestazione, anche se esente.
Eccezioni: Prestazioni PMA - è dovuto un ticket speciale complessivo di € 100,00 o di € 500,00 - a seconda del tipo di tecnica adeguata al bisogno specifico secondo la prescrizione medica, anche se esente.
I non assistiti dal SSN sono tenuti al pagamento dell’intero importo delle prestazioni, siano esse urgenti o programmate, secondo le tariffe determinate dal Servizio Sanitario Regionale.

Il pagamento del ticket o l'intera tariffa, devono essere pagate prima della prestazione con una delle seguenti modalità:

Come e Quando

Circuito PagoPA
L’Azienda ospedaliero Universitaria Careggi aderisce al sistema PagoPA, sistema che consente l’automatica riconciliazione con la prestazione da effettuare, con il sistema TS ed il 730 precompilato.
Pertanto, l’utente munito di modulo con codice a barre (IUV) può effettuare il pagamento:
senza commissioni
  • presso gli apparecchi per la riscossione automatica presenti nei vari padiglioni dell'Azienda, in contanti o con carta Bancomat
  • presso gli sportelli Monte dei Paschi di Siena
con commissioni a proprio carico

       L’utente munito di avviso pagamento PagoPA può altresì utilizzare i seguenti canali

  • con app IO
  • presso gli uffici postali
  • presso gli sportelli bancari degli istituti aderenti e gli ATM abilitati
  • presso gli esercizi commerciali che espongono il logo PagoPA (farmacie, tabaccherie, supermercati, ed altri PSP aderenti, ecc.)
Fuori dal circuito PagoPA per l’utente che, invece, non dispone di modulo con codice a barre (IUV) né di avviso pagamento PagoPa.
Il pagamento fuori dal sistema di tracciabilità PagoPA può essere effettuato:
senza commissioni
  • presso gli sportelli bancari Banco BPM
con commissioni a proprio carico
In questi casi l’attestazione di pagamento deve essere riconsegnata al servizio presso il quale viene eseguita la prestazione.

Esenzione ticket

Se hai attivato la tua Carta Sanitaria Elettronica, puoi stampare il tuo certificato che attesta l'esenzione del ticket per età e reddito direttamente da:

Esenzione ticket sanitario per reddito

Le esenzioni per reddito sono riconosciute a:

  • cittadini di età < 6 anni e di età > 65 anni purché appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro annui;
  • disoccupati e i familiari a carico, purché il reddito complessivo del relativo nucleo familiare sia < 8.263,31 euro; incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ciascun figlio a carico;
  • titolari di pensione o assegno sociale di età > 65 anni, e familiari a carico;
  • titolari di pensione minima, di età > 60 anni, e i familiari a carico, purché il reddito complessivo del relativo nucleo familiare, riferito all’anno precedente, sia < 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ciascun figlio a carico.

scarica il modulo di autocertificazione 
esenzione del ticket per reddito (i903/10)

Esenzione ticket sanitario per patologia

Ne hanno diritto:
  • le persone affette da patologie croniche elencate nel D.M. della sanità n. 329 del 28/05/1999
  • le persone affette da malattie rare indicate nel DM della sanità n. 279 del 18/05/2001
  • altre categorie previste dalla legge

L’attestato di esenzione, che riporta la definizione della malattia con il relativo codice identificativo e le prestazioni usufruibili in esenzione, viene rilasciato dall’Azienda USL di residenza.

Rimborsi

 

Rimborsi

In caso di errore nel pagamento della prestazione effettuata, l’utente può richiedere il rimborso dell'importo non dovuto all’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi entro lo stesso mese in cui ha fatto la prestazione, con questa modalità:
  1. recarsi presso:
    • l'Ufficio Relazioni con il Pubblico in caso di erroneo pagamento ad AOUC anziché altra Azienda sanitaria 
    • l’Ufficio Amministrativo della sezione nella quale è stata erogata la prestazione negli altri casi
  2. compilare il modulo di Richiesta rimborso in presenza dell'operatore
  3. allegare gli originali delle ricevute di avvenuto pagamento (sia la parte di spettanza dell’Azienda che quella dell’utente)

Restituzione della somma
Il rimborso può essere totale o parziale.
La restituzione avviene con accredito su conto corrente bancario o postale.

Mancata stampa della ricevuta di pagamento

Nel caso in cui la macchina riscuotitrice abbia concluso le operazioni di pagamento, ma non abbia stampato la relativa ricevuta (es. inchiostro terminato, problemi di stampa, ricevuta emessa in bianco), rivolgersi al personale di accettazione presente al momento. L’operatore,verificato il buon esito del pagamento, stamperà la ricevuta.
In alternativa scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. fornendo i seguenti dati:

  • codice fiscale
  • cognome e nome
  • data
  • importo del pagamento
 

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua