Le principali patologie trattate sono:
- ernie e laparoceli
- fegato, colecisti, vie biliari e pancreas
- patologia oncologica del tratto digerente superiore e inferiore
- patologia benigna e maligna della mammella
- patologia benigna e maligna tiroidea
- traumatologia e chirurgia d’urgenza
- endoscopia diagnostica e operativa
Attività clinica in regime di Degenza ordinaria
- valutazione preoperatoria e preparazione all’intervento
- degenza postoperatoria per interventi di chirurgia maggiore e minore
Attività clinica in regime di Day Surgery
trattamento delle patologie che non necessitano di degenza in regime di ricovero ordinario quali:
- ernie e laparoceli
- patologia coloproctologica
- patologia tiroidea
- patologia benigna della mammella
- varici arti inferiori
Attività clinica in regime ambulatoriale
- visite specialistiche chirurgiche
- visite di follow-up oncologici
- medicazione ferite, rimozioni punti di sutura
- visite ambulatoriali con fast-track per emorragie digestive tratto digerente superiore ed inferiore
- ambulatorio oncologico CORD per il tratto gastroenterico superiore e inferiore e fegato-vie biliari-pancreas
- ambulatorio di fisiopatologia del tratto gastroenterico superiore (manometria esofagea, pH-metria esofagea) e del tratto gastroenterico inferiore (manometria anorettale)
- ambulatorio di riabilitazione del pavimento pelvico