Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

 

 

 

 

 

Esami del sangue
In assenza di specifiche indicazioni per esami ematici particolari, è comunque sempre necessario:

  • essere a digiuno da almeno 6 ore dall’ultimo pasto
  • evitare esercizio fisico intenso nei giorni immediatamente precedenti il prelievo
  • eseguire il prelievo prima di altre procedure diagnostiche o terapeutiche che possono interferire con i risultati degli esami
  • prima di effettuare i prelievi consultare il proprio medico curante sulla eventuale necessità di sospendere o ritardare l’assunzione di farmaci 
Gli esami genetici non necessitano di preparazione specifica e non richiedono il digiuno.
 
Elenco delle istruzioni e informazioni pre-esame
  1. Curva da carico orale di glucosio
  2. Escreato - esame colturale
  3. Espettorato - esame citologico
  4. Feci - calprotectina fecale
  5. Feci - esame colturale - coprocultura
  6. Feci - ricerca antigene helicobacter pylori
  7. Feci - ricerca antigeni rotavirus, adenovirus, astrovirus, giardia, lamblia, entamoeba histolitica, cryptosporidium parvum, norovirus
  8. Feci - ricerca clostridium difficile e clostridium perfingens
  9. Feci - ricerca di parassiti
  10. Feci - ricerca di sangue occulto
  11. Feci - ricerca uova di ossiuri
  12. INR per sms (pazienti in terapia anticoagulante orale-TAO) e Modulo Richiesta di invio dati di laboratorio INR per sms
  13. Pap test - Preparazione  e Modulo Informazioni cliniche
  14. Prelievo di sangue venoso per esame post-prandiale
  15. Serotonina ematica
  16. Siero Malattia di Chagas - informazioni sul test e Modulo di accompagnamento campione 
  17. Sperma - esame colturale
  18. Spermiogramma (vedi anche Laboratorio Andrologia - Prestazioni di laboratorio)
  19. Tampone uretrale
  20. Tampone vaginale - endocervicale
  21. Urine - esame
  22. Urine - esame citologico
  23. Urine - esame colturale - urinocultura
  24. Urine per ossaluria
  25. Urine - raccolta delle 24 ore acidificate
  26. Urine - raccolta delle 24 ore
  27. Urine - raccolta 1° getto per clamidia, gonococco e micoplasma
  28. Urine - Ricerca schistosoma haematobium
  29. Urine/sperma secreto prostatico - test di Meares
 

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua