Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Settore di attività della SOD Diagnostica Genetica, presso Ambulatorio stanza 007 - 15 PT - Diagnostica genetica

Equipe

Elisabetta Pelo (medico)
Luisa Candita (medico)
Irene De Rienzo (medico borsista)
Sara Bernabini (biologo)
Centrone (biologo)
Giotti Irene (biologo)
Giuliani Costanza (biologo)
Minuti Barbara (biologo)

La consulenza/visita genetica ha lo scopo di diagnosticare, di sospettare o di prendere in carico una malattia genetica -generalmente rara- e di comunicare tale diagnosi sia al soggetto affetto (il cosiddetto probando) che ad eventuali altri membri della famiglia che il probando consenta di coinvolgere. Il percorso di consulenza/visita genetica permette inoltre di conoscere al soggetto affetto e ai suoi familiari le cause e le conseguenze cliniche della sua malattia, nonchè di comprenderne i rischi di ricorrenza nella famiglia e nella prole.
Durante la visita/consulenza genetica il genetista, in collaborazione se necessario con altri specialisti, richiede visite ed esami strumentali specifici, avvalendosi anche di test genetici. Nella fase di inquadramento è molto importante la raccolta anamnestica, al fine di individuare eventuali altri familiari affetti dalla stessa condizione. Per questa ragione, è utile che il soggetto affetto raccolga il maggior numero di informazioni disponibili dalla famiglia per almeno 2 generazioni e che ottenga, laddove possibile, la documentazione clinica dei familiari.
Per eseguire un test genetico è necessaria l'acquisizione di un consenso informato.
Al momento presso la nostra struttura è possibile accedere ai seguenti tipi di consulenze:
 
 
  • Consulenza/Visita Genetica per coppie afferenti a percorsi PMA (procreazione medicalmente assistita) in carico alla SOD PMA AOUC
  • Consulenza/Visita Genetica per malattie rare
  • Consulenza/Visita Genetica per cardiomiopatie ereditarie
  • Consulenza/Visita Genetica per patologie retiniche ereditarie, in collaborazione con l’ambulatorio malattie rare della Clinica Oculistica AOUC
  • Consulenza/Visita Genetica Fibrosi Cistica rivolto a pazienti con FC e ai loro familiari
  • Consulenza/Visita Genetica per Emocromatosi Ereditaria
  • Consulenza/Visita Genetica multidisciplinare per patologie ematologiche genetiche e di predisposizione oncoematologica
  • Consulenza/Visita Genetica multidisciplinari con il Centro di Malattie del Metabolismo Minerale e Osseo e con il Centro di Riferimento Regionale dei Tumori Endocrini Ereditari dell’AOUC.

 


NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand