Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Responsabile Dr. Francesco Gambassi

Equipe
Anita Ercolini
Alessandra Ieri
Cecilia Lanzi
Guido Mannaioni
Andrea Missanelli
Brunella Occupati
Alessandra Pistelli
Arianna Totti
 
Tel. 055 794 7819
Il Centro Antiveleni è Centro di Riferimento Regionale, afferisce alla SOD Tossicologia Medica e offre un servizio di consulenza telefonica su ogni tipo di intossicazione, vera o presunta, ad accesso diretto nelle 24 ore, per ospedali, istituzioni e cittadini di tutta la nazione.
I medici tossicologi forniscono indirizzo diagnostico e terapeutico in tempo reale in tutti i casi di intossicazione acuta, accertata o sospetta.
 

Responsabile Dr. Francesco Gambassi

Equipe
Anita Ercolini
Alessandra Ieri
Cecilia Lanzi
Guido Mannaioni
Andrea Missanelli
Brunella Occupati
Alessandra Pistelli
Arianna Totti
 
Tel. 055 794 7819
Il Centro Antiveleni è Centro di Riferimento Regionale, afferisce alla SOD Tossicologia Medica e offre un servizio di consulenza telefonica su ogni tipo di intossicazione, vera o presunta, ad accesso diretto nelle 24 ore, per ospedali, istituzioni e cittadini di tutta la nazione.
I medici tossicologi forniscono indirizzo diagnostico e terapeutico in tempo reale in tutti i casi di intossicazione acuta, accertata o sospetta.
 

Attività

  • Consulenza telefonica h 24 su intossicazioni vere o presunte
  • Visita specialistica tossicologica
  • Informazione e documentazione tossicologica
  • Sensibilizzazione sul rischio tossicologico e prevenzione degli incidenti tossicologici
  • Formazione e addestramento operatori sanitari
  • Monitoraggio epidemiologico delle intossicazioni acute sul territorio nazionale in rete con gli altri 5 Centri Antiveleni italiani (Milano Niguarda, Pavia, Roma UCSC, Roma Sapienza, Napoli Cardarelli)
  • Sorveglianza sindromica per eventi convenzionali e non convenzionali (eventi sentinella ed early warning) in rete con gli altri 5 Centri Antiveleni italiani, Centro Controllo Malattie del Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità
  • Detenzione scorta antidoti e fornitura ad altre strutture sanitarie
  • Schedatura prodotti chimici
  • Convenzione con aziende che producono e/o commercializzano preparati pericolosi, ex Regolamento 453/2010 UE, relativamente ad etichettatura e schede di sicurezza dei prodotti
  • Management macroemergenze chimiche

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua