- Venerdì, 07 Settembre 2012
- Ultima modifica: Lunedì, 21 Maggio 2018 15:15
- Visite: 49080
Il servizio di Ristorazione Ospedaliera è gestito dal Settore Servizi Esternalizzati della Direzione operativa che si occupa di:
- verificare il processo della ristorazione per i degenti, in gestione appaltata
- assicurare un servizio regolare e continuo senza interruzioni; in caso di eventi eccezionali (interruzione di acqua, corrente elettrica, ecc.), come da capitolato d'appalto, la ditta di ristorazione garantisce un pasto di “emergenza” che consente di ridurre al minimo i disagi.
L'orario di inizio distribuzione dei pasti può essere leggermente diverso da struttura a struttura; indicativamente è questo:
- Colazione: 8:00 - 8:30
- Pranzo: 11:45 - 12:30
- Cena: 18:30 - 19:15
Il Dietetico Ospedaliero
Il Dietetico Ospedaliero di AOU Careggi è progettato dalle dietiste in modo da garantire, in base ai bisogni nutrizionali della persona, la corretta alimentazione e il supporto ottimale al piano di diagnosi e cura:
- la dieta "libera" è consigliata a persone che non hanno particolari esigenze nutrizionali
- oltre 40 diete standardizzate per soddisfare particolari esigenze nutrizionali, ognuna con un proprio menu; diete libere anche per vegetariani, diete senza glutine, diete a consistenza modificata, diete a controllato apporto in nutrienti, diete di rialimentazione
- su richiesta medica il dietista predispone il piano dietetico personalizzato
La richiesta dei pasti
Le persone ricoverate possono scegliere i pasti nell'ambito del Dietetico Ospedaliero e del menu quindicinale; entro orari prestabiliti, il personale raccoglie le scelte e fa la prenotazione on line. In caso di necessità, può essere fornito in urgenza un pasto senza glutine, per disfagia, per allergia e intolleranza alimentare.
La distribuzione dei pasti
Il pasto è servito in vassoi personalizzati, consegnati con carrelli dotati di una sezione riscaldata e una refrigerata per mantenere la giusta temperatura e i sapori dei cibi nelle due parti dei vassoio.