Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Infermiera Coordinatrice Raffaella Innocenti
Sede
Padiglione 16 San Luca settore C, piano 1
Contatti
Tel. 055 794 7246 infermieri
Tel. 055 794 7249 infermieri
Fax 055 794 7581 reparto
Tel. 055 794 7404 segreteria (gestione liste di attesa)
Attività cliniche
Questa degenza è sede delle attività cliniche delle seguenti SOD:
Assistenza infermieristica
L’assistenza infermieristica è assicurata da un’equipe di infermieri e operatori addetti all’assistenza. Il coordinatore infermieristico può essere contattato per gli aspetti assistenziali, organizzativi e di comfort alberghiero.
Orario dei pasti
  • Colazione dalle 07:15 alle 08:00
  • Pranzo dalle 12:00 alle 12:30
  • Cena dalle 18:45 alle 19:15
Orario visite di parenti e amici
  • letti dispari ore 13:15 - 14:00
  • letti pari ore 14:15 - 15:00
Giorno dell'intervento
Durante l’intervento il familiare può aspettare in sala d'attesa (stanza 123), dove riceve notizie dal chirurgo a fine intervento. Il parente (uno per volta) può salutare il paziente rientrato in reparto.
Nel reparto è presente una sala di ricreazione dove è possibile sostare con i parenti durante l’orario visite.
È sconsigliato l’ingresso in reparto ai bambini sotto i 12 anni.
Per motivi di sicurezza, prima di allontanarsi dal reparto, il paziente deve sempre avvisare il personale in servizio.
Visita medica
Tutti i giorni ore 09:00 - 11:30
Informazioni sui ricoverati
I medici danno notizie alle persone autorizzate dal ricoverato, nel rispetto della normativa sulla privacy, al termine delle attività cliniche generalmente dalle 12:00 alle 12:30.
Non vengono date notizie per telefono.
Certificazioni
Su richiesta viene rilasciato l’attestato di degenza nel reparto, per gli usi consentiti.
Dimissione
Al momento della dimissione, solitamente dopo le ore 14:00, viene rilasciata una relazione dettagliata da consegnare al medico curante con: diagnosi, riepilogo dei principali esami effettuati, decorso clinico con le indicazioni sulla terapia farmacologica da proseguire a domicilio, indicazioni su eventuali controlli ambulatoriali o esami da eseguire in dimissione protetta. 
Prima di lasciare l'ospedale si raccomanda di richiedere eventuali esami personali consegnati al momento del ricovero.
Altre informazioni
Il personale è disponibile per ogni altro chiarimento. Consulta la Guida al ricovero in ospedale sul sito web.

NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand