-
Lunedì, 17 Dicembre 2012
-
Ultima modifica: Lunedì, 23 Ottobre 2023 10:13
-
Visite: 101480
Responsabile dr.ssa Stefania Forconi
Contatti
Tel. 055 794 6516
Fax 055 794 7515
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'equipe di professionisti di questa struttura si occupa di diagnosi, terapia e ricerca nell’ambito dei disturbi d’interesse psicopatologico in rapporto a condizioni di rilievo medico-legale, clinico psichiatrico e giuridico.
Responsabile dr.ssa Stefania Forconi
Contatti
Tel. 055 794 6516
Fax 055 794 7515
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'equipe di professionisti di questa struttura si occupa di diagnosi, terapia e ricerca nell’ambito dei disturbi d’interesse psicopatologico in rapporto a condizioni di rilievo medico-legale, clinico psichiatrico e giuridico.
Il servizio si pone al confine tra la medicina legale e la psichiatria, con la finalità di:
-
-
valutazione della pericolosità sociale e del rischio di violenza in pazienti psichiatrici autori di reato; in previsione del superamento dell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario
-
ambulatorio per i disturbi dell'adattamento lavorativo. Attività volta alla valutazione del disagio psicologico correlabile alla realtà lavorativa
-
convenzioni con Tribunale, Procura della Repubblica, Forze dell'Ordine
- tutoraggio di studenti in tirocinio, in convenzione con Istituti esterni (es. Scuole di psicoterapia)
- Master in Psicopatologia forense e criminologia - Università degli Studi di Firenze
- ricerche e valutazioni in ambito criminologico attinenti i temi della pedofilia, dell’abuso sessuale, dei maltrattamenti in famiglia e delle psico-sette
- formazione interna per operatori URP e Front office e su richiesta dei DAI, per il personale afferente
- attività psicodiagnostica e testistica