- Giovedì, 03 Aprile 2008
- Ultima modifica: Lunedì, 19 Febbraio 2018 12:22
- Visite: 26747
Gli obiettivi e le scelte della politica sanitaria toscana puntano al miglioramento della salute e del benessere della popolazione, alla soddisfazione e partecipazione del cittadino e pongono al centro dell’azione il cittadino con i suoi diritti.
Eguaglianza
I servizi sono erogati secondo regole uguali per tutti, senza distinzione di sesso, razza, lingua, ceto, religione, opinioni politiche
Imparzialità
I servizi sono erogati adottando verso gli utenti comportamenti obiettivi, equi e imparziali
Continuità
I servizi sono erogati in maniera continuativa e senza interruzioni, nelle modalità di funzionamento definite da norme e regolamenti nazionali e regionali
Diritto di scelta
L’utente ha diritto di scegliere il soggetto erogatore nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale
Appropriatezza
Le prestazioni sono appropriate quando sono al tempo stesso pertinenti rispetto alle persone, circostanze e luoghi, valide da un punto di vista tecnico-scientifico e accettabili sia per gli utenti sia per gli operatori
Partecipazione
Ai singoli cittadini e alle associazioni è garantita la partecipazione alla gestione del servizio pubblico nelle modalità descritte nella presente Carta
Efficienza ed efficacia
L’efficienza è la capacità di ottenere i migliori risultati possibili sulla base delle risorse disponibili; l’efficacia è la capacità di raggiungere gli obiettivi prefissati