Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere 2013 il Servizio Infermieristico Ostetrico Aziendale ha inaugurato il Centro Documentazione della Cultura Infermieristica Maura Parronchi, nato per conservare, tutelare, salvaguardare e valorizzare la Cultura materiale e immateriale Infermieristica.
Il Centro conserva, ad oggi, numerosi vecchi oggetti di uso assistenziale, documenti a carattere storico-antropologico sulla professione fin dalla costituzione delle prime Scuole Convitto, memorie orali e documenti personali di vecchie e vecchi infermiere/i, tesi di Laurea in Scienze Infermieristiche sul tema e molto altro ancora.
Il Centro Documentazione della Cultura Infermieristica, ubicato presso il SIOA dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, è consultabile e visitabile contattando, dal lunedì al venerdì, i numeri:
055 794 7232 (la mattina).
Chi fosse disponibile a lasciare testimonianza e memoria della propria esperienza professionale, quella di ieri e quella di oggi, chi desidera consegnare e portare al Centro oggetti, divise, vecchi testi infermieristici, vecchia documentazione infermieristica (come i libri di consegne-rapporto), oppure i propri scritti sulla professione, su momenti o episodi particolari, può contattare i numeri telefonici sopra elencati.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua