Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Infermiera Coordinatrice Elena Alfaroli
Sede
Padiglione 12 DEAS - Pronto Soccorso, settore C, piano 2
Contatti
Tel. 055 794 7632
Tel. 055 794 7221 infermieri
Tel. 055 794 7215 infermiera coordinatrice
Tel. 055 794 9577 medici SOD Cardiologia generale
Tel. 055 794 7703 medici SOD Interventistica cardiologica strutturale
Tel. 055 794 9094 medici SOD Cardiologia interventistica d'urgenza
Attività cliniche
Questa degenza è sede delle attività cliniche delle seguenti SOD:
Infermiera Coordinatrice Elena Alfaroli
Sede
Padiglione 12 DEAS - Pronto Soccorso, settore C, piano 2
Contatti
Tel. 055 794 7632
Tel. 055 794 7221 infermieri
Tel. 055 794 7215 infermiera coordinatrice
Tel. 055 794 9577 medici SOD Cardiologia generale
Tel. 055 794 7703 medici SOD Interventistica cardiologica strutturale
Tel. 055 794 9094 medici SOD Cardiologia interventistica d'urgenza
Attività cliniche
Questa degenza è sede delle attività cliniche delle seguenti SOD:

Assistenza infermieristica

L’assistenza infermieristica è assicurata da un'equipe di infermieri e operatori addetti all’assistenza. L'infermiera coordinatrice può essere contattata per gli aspetti assistenziali, organizzativi e di comfort alberghiero.

Cosa può portare il paziente

Pigiama, maglietta, necessario per l’igiene, un libro, computer.
Il telefono cellulare è da utilizzare nel rispetto delle attività clinico assistenziali e degli altri ricoverati da; tenere spento durante la visita medica e con suoneria silenziata durante le altre ore del giorno.

Orario dei pasti

 Colazione dalle 08:30 alle 09:00
  • Pranzo dalle 12:00 alle 12:30
  • Cena dalle 19:00 alle 19:30
Per motivi di igiene, durante la distribuzione dei pasti, ai visitatori non è permesso entrare in reparto; le persone che si rendono disponibili ad aiutare i pazienti nell’assunzione degli alimenti devono essere autorizzate, dall’infermiere coordinatore o suo incaricato, ad entrare prima dell’inizio della distribuzione dei pasti, previo accurato lavaggio delle mani.

Orario visite di parenti e amici

Tutti i giorni tutti i giorni dalle ore 13:15 alle 14:00. Può accedere un solo visitatore per paziente senza possbilità di scambio.
È sconsigliato l’ingresso in reparto ai bambini sotto i 12 anni. Le visite potrebbero essere sospese o subire variazioni di orario per necessità assistenziali. Orari diversi, in situazioni particolari, possono essere concordati con il personale medico o infermieristico.
Prima di entrare i visitatori devono lavarsi le mani presso i lavandini posti fuori dalle stanze di degenza e disinfettarle con il materiale a disposizione.
cartello campagna "Ti sei lavato le mani?"
 

Informazioni sui ricoverati

I medici danno notizie, alle persone autorizzate dai pazienti ricoverati, nel rispetto della normativa sulla privacy. Le informazioni vengono date alle ore 13:00 presso la stanza 230 al 2° piano del settore D dal lunedi al sabato. La domenica ed i festivi, per qualsiasi comunicazione urgente, i parenti saranno contattati dal medico di guardia, chimando il numero telefonico lasciato in cartella al momento del ricovero

Certificazioni

 Su richiesta viene rilasciato l’attestato di degenza, per gli usi consentiti.

Dimissione o trasferimento

Al momento della dimissione verrà rilasciata la relazione di degenza da consegnare al proprio medico curante ed eventuali ricette e/o piano terapeutico, relativi al primo ciclo di terapia, da ritirare presso la farmacia di continuità dell’ospedale. Eventuale documentazione sanitaria personale deve essere ritirata, al momento del trasferimento o dimissione, dal paziente o suo delegato.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua