- Martedì, 01 Ottobre 2013
- Ultima modifica: Giovedì, 10 Giugno 2021 07:51
- Visite: 73521
Infermiera Coordinatrice Cristiana Piccinini
Sede
Padiglione 12 DEAS - Pronto Soccorso settore B, piano 1
Contatti
Contatti
Tel. 055 794 6030 infermieri
Tel. 055 794 7518 - 9947 infermieri Terapia Intensiva Cardiologica
Tel. 055 794 6029 medici anestesisti
Tel. 055 794 6433 medici pneumologi
Attività clinica
Questa degenza è sede delle attività cliniche delle seguenti SOD:
- Cardiorianimazione
- Cardiologia interventistica d'urgenza
- Interventistica cardiologica strutturale
- Pneumologia e Fisiopatologia toraco-polmonare
Assistenza infermieristica
L’assistenza infermieristica è assicurata da una equipe di infermieri e operatori addetti all’assistenza. L'infermiera coordinatrice può essere contattata per gli aspetti assistenziali, organizzativi e di comfort alberghiero.
Orario dei pasti
- Colazione dalle 08:30 alle 09:00
- Pranzo dalle 12:00 alle 12:30
- Cena dalle 19:00 alle 19:30
Per motivi di igiene, durante la distribuzione dei pasti, ai visitatori non è permesso entrare in reparto; le persone che si rendono disponibili ad aiutare i pazienti nell’assunzione degli alimenti devono essere autorizzate, dall’infermiera coordinatrice o suo incaricato, ad entrare prima dell’inizio della distribuzione dei pasti, previo accurato lavaggio delle mani
Orario visite di parenti e amici
Tutti i giorni dalle 13:30 alle 14:30 e dalle 19:30 alle 20:30
Orari diversi, in situazioni particolari, possono essere concordati con l'infermiera coordinatrice e con il medico.
Orari diversi, in situazioni particolari, possono essere concordati con l'infermiera coordinatrice e con il medico.
Gli orari possono talvolta non essere rispettati per esclusive priorità assistenziali.
Per ogni utente possono accedere al massimo due visitatori per ogni fascia oraria, senza possibilità di scambio.
Per ogni utente possono accedere al massimo due visitatori per ogni fascia oraria, senza possibilità di scambio.
Chiediamo ai visitatori di:
• attendere nella sala d’attesa all’esterno della TI, sarete chiamati dal personale e accompagnati al box del paziente
• avvisare il personale in caso di raffreddore o sintomi influenzali
• indossare un camice
• lavare accuratamente le mani prima di entrare nel box
• rivolgersi al personale per qualsiasi richiesta
• rimanere all’interno del box, per il rispetto della privacy degli altri utenti
• non toccare le apparecchiature
• attendere nella sala d’attesa all’esterno della TI, sarete chiamati dal personale e accompagnati al box del paziente
• avvisare il personale in caso di raffreddore o sintomi influenzali
• indossare un camice
• lavare accuratamente le mani prima di entrare nel box
• rivolgersi al personale per qualsiasi richiesta
• rimanere all’interno del box, per il rispetto della privacy degli altri utenti
• non toccare le apparecchiature
È sconsigliato l’ingresso in reparto ai bambini sotto i 12 anni.
Visita medica
Visita medica
Tutte le mattine.
Informazioni sui ricoverati
I medici danno notizie alle persone autorizzate dal ricoverato, nel rispetto della normativa sulla privacy, al termine delle attività cliniche dalle 13:30 alle 14:30, nella stanza del paziente, durante l’orario delle visite.
Informazioni sui ricoverati
I medici danno notizie alle persone autorizzate dal ricoverato, nel rispetto della normativa sulla privacy, al termine delle attività cliniche dalle 13:30 alle 14:30, nella stanza del paziente, durante l’orario delle visite.
Nei limiti di tempo concessi dalle attività cliniche, il medico di guardia è eventualmente disponibile per dare informazioni anche al di fuori di questi orari.
Non vengono date notizie per telefono.
Non vengono date notizie per telefono.
Certificazioni
Su richiesta, viene rilasciata l’attestazione di degenza nel reparto per gli usi consentiti.
Altre informazioni
Il personale è disponibile per ogni altro chiarimento. Consulta la Guida al ricovero in ospedale sul sito web.