Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Le prestazioni di medicina nucleare di AOUC, in quanto ospedale di alta specialità, sono riservate ai pazienti interni, cioè presi in carico nei percorsi di cura aziendali, sia di ricovero che ambulatoriali, oltre che di Pronto Soccorso, e vengono prenotati direttamente dallo specialista prescrittore. Non vengono prese in carico richieste di pazienti esterni inviati da medico non AOUC.
 
Informazioni
Front office
Padiglione 15 Piastra dei Servizi, piano terra Medicina Nucleare
Dal lunedì al venerdì ore 08:30 - 12:00
è preferito il contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

► Elenco esami e terapie

Le prestazioni di medicina nucleare di AOUC, in quanto ospedale di alta specialità, sono riservate ai pazienti interni, cioè presi in carico nei percorsi di cura aziendali, sia di ricovero che ambulatoriali, oltre che di Pronto Soccorso, e vengono prenotati direttamente dallo specialista prescrittore. Non vengono prese in carico richieste di pazienti esterni inviati da medico non AOUC.
 
Informazioni
Front office
Padiglione 15 Piastra dei Servizi, piano terra Medicina Nucleare
Dal lunedì al venerdì ore 08:30 - 12:00
è preferito il contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

► Elenco esami e terapie

Prenotazione, spostamento o disdetta appuntamento

Le prestazioni ai pazienti presi in carico nei percorsi di cura aziendali vengono per la maggior parte prenotate direttamente dal medico prescrittore dell’AOUC.
Spostare un appuntamento
Comunicare la necessità di spostare l’appuntamento in uno dei seguenti modi:
  • di persona Sportello Front Office, Padiglione 15 Piastra dei Servizi, piano terra Medicina Nucleare 
    dal lunedì al venerdì ore 08:30 - 12:00
  • e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
specificando: nome e cognome dell’assistito, data e luogo di nascita, data e ora, prestazione, recapito telefonico, eventuale e-mail a cui essere contattati.
Disdire un appuntamento
Comunicare la disdetta almeno 48 ore prima della data prevista specificando: nome e cognome dell'assistito, data di nascita, data e ora, tipo di prestazione prenotata, in uno dei seguenti modi:
  • Tel 055 794 9438 
  • e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Accesso alle prestazioni

Documentazione necessaria
  • Richiesta SSN (DEMA) 
  • Tessera Sanitaria (Carta Sanitaria Elettronica)
  • Eventuale documento di esenzione ticket
Accettazione
L’Accettazione viene fatta presso il Front Office della Medicina Nucleare
Pagare il Ticket
Il ticket sanitario, se dovuti, devono essere pagati in tracciabilità subito dopo l’accettazione, e la relativa ricevuta va consegnata all’operatore dell’Accettazione.

Consegna referti

Di persona
Presso Centro Servizi - Nuovo Ingresso Careggi
Tempi  di consegna
Il referto può essere ritirato dopo 4 giorni lavorativi, escluso il giorno dell’esame  ed i giorni festivi.
Documentazione da presentare per il ritiro
  • modulo ritiro referto (consegnato al paziente dopo l'esame)
  • documento di identità
NB: per il ritiro dei referti per conto di altri è necessario presentare la delega scritta e firmata dalla persona che ha eseguito la prestazione, il documento proprio e quello della persona per cui si intende ritirare.
Spedizione postale
Se non ci sono precedenti di esami effettuati presso strutture esterne all’AOUC, l'utente può scegliere questa modalità compilando l'apposito modulo al momento dell’accettazione. Il servizio è gestito da Poste Italiane, costa 2 € e prevede la consegna in 4-5 giorni lavorativi, oltre quello di spedizione.
  • chi paga: tutti, esenti o non esenti che optano per l’invio del referto al proprio domicilio e firmano il modulo allegato
  • dove e quando si paga: alle casse automatiche, sempre separatamente da eventuale ticket, pigiando il tasto “CARTELLE CLINICHE
  • come si dimostra l’avvenuto pagamento:  riportando la ricevuta di avvenuto pagamento all’accettazione o all’ambulatorio
Sanzioni per mancato ritiro
Ai sensi dell’art 5 della Legge 407/90, integrato dal DGRT 39 e 663/2013 il mancato ritiro entro 30 gg dalla disponibilità del referto comporta l’addebito all’assistito dell’intero costo della prestazione fruita.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua