Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Ostetrica Coordinatrice Silvia Chiarelli
Sede
Padiglione 9b Margherita, piano 1
Recapiti
Tel. 055 794 7869
Email This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Attività cliniche
Questa struttura gestisce le pazienti prese in carico nel percorso nascita Gravidanza fisiologica Centro Nascita Margherita.
Il Centro è dotato di 5 sale travaglio-parto, nelle quali le mamme e i neonati permangono per 48 ore nel puerperio; le stanze sono attrezzate anche per accogliere il padre del bambino.
Accesso della gestante
  • Visita di controllo programmata: accesso dall’ingresso principale del padiglione 7 Maternità e Ginecologia
  • Travaglio di parto: da via Caccini, entrare dall’Accettazione, utilizzare poi gli ascensori riservati al pubblico 001 e 002 per salire al nostro Centro Nascita
Orario dei pasti
  • Colazione dalle 08:30 alle 09:00
  • Pranzo dalle 12:00 alle 12:30
  • Cena dalle 19:00 alle 19:30
Per motivi di igiene, durante la distribuzione dei pasti, ai visitatori non è permesso entrare in reparto; le persone che si rendono disponibili ad aiutare i pazienti nell’assunzione degli alimenti devono essere autorizzate, dall’ostetrica coordinatore o suo incaricato, ad entrare prima dell’inizio della distribuzione dei pasti, previo accurato lavaggio delle mani.
Accesso ai visitatori
Tutti i Giorni
Orari: 12:30 - 22:00
  • L’accesso è consentito per degente ad un solo visitatore per volta
  • L’accesso ai minori (accompagnato da un adulto), uno per volta è consentito nella fascia oraria 16:30-18:00
  • L’accesso di fratelli e sorelle è consentito, uno alla volta e accompagnati da un adulto, nella fascia oraria 16:30-18:00.
  • Orari diversi, in situazioni particolari, possono essere concordati con il coordinatore ostetrico e/o con il Dirigente Ostetrico ed è consentito entro le ore 22:00
  • L'accesso è condizionato al rispetto delle misure generali di prevenzione: igiene delle mani, dispositivi di prevenzione e distanziamento. 
Per motivi di sicurezza, prima di allontanarsi dal reparto, il paziente deve sempre avvisare il personale in servizio.
Informazioni sui ricoverati
Le ostetriche/ci forniscono notizie alle persone autorizzate dalla mamma ricoverata, nel rispetto della normativa sulla privacy.
Non vengono date notizie per telefono.
Su richiesta dell’interessata può essere rilasciata l’attestazione di presenza presso la struttura, per gli usi consentiti. 
Dimissione
Al momento della dimissione viene rilasciata una relazione dettagliata da consegnare al medico curante con diagnosi, riepilogo dei principali esami effettuati, decorso clinico, indicazioni su eventuali controlli ambulatoriali da eseguire dopo la dimissione.
Altre informazioni
Il personale è disponibile per ogni altro chiarimento. Consulta la Guida al ricovero in ospedale sul sito web.

NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand