- Lunedì, 25 Agosto 2014
- Ultima modifica: Lunedì, 30 Gennaio 2023 09:55
- Visite: 93140
Ostetrica Coordinatrice Maria Marsilio
Sede
Padiglione 9b Margherita, piano 1
Padiglione 9b Margherita, piano 1
Recapiti
Tel. 055 794 7869
Fax 055 794 7326
Tel. 055 794 7869
Fax 055 794 7326
Attività cliniche
Questa struttura gestisce le pazienti prese in carico nel percorso nascita Gravidanza fisiologica Centro Nascita Margherita.
La struttura
Il Centro è dotato di 5 sale travaglio-parto, nelle quali le mamme e i neonati permangono per 48 ore nel puerperio; le stanze sono attrezzate anche per accogliere il padre del bambino.
Documentazione necessaria
- tessera sanitaria; i cittadini stranieri, per maggiori informazioni, possono rivolgersi all'Ufficio Spedalità Stranieri
- documentazione clinica della gravidanza in atto
- documento di identità
Assistenza ostetrica
L’assistenza è assicurata da un’equipe di ostetriche e operatori sanitati di supporto all’assistenza. L’ostetrica coordinatore può essere contattata per gli aspetti assistenziali, organizzativi e di comfort alberghiero.
Accesso della gestante
Accesso della gestante
- visita di controllo programmata: accesso dall’ingresso principale del padiglione 7 Maternità e Ginecologia
- travaglio di parto: da via Caccini, entrare dall’Accettazione, utilizzare poi gli ascensori riservati al pubblico 001 e 002 per salire al nostro Centro Nascita
Accesso dei visitatori
- L'accesso è consentito ad un solo visitatore per paziente tutti i giorni in orario 12:30 - 22:00
- Il medico di reparto, sulla base della situazione clinica della degente, può autorizzare la permanenza del visitatore anche in orario notturno. In tal caso il visitatore dovrà accedere al reparto entro le ore 22:00
- L'accesso è condizionato al rispetto delle misure generali di prevenzione: igiene delle mani, dispositivi di prevenzione e distanziamento.
Orario dei pasti
- Colazione dalle 08:00 alle 09:00
- Pranzo dalle 12:00 alle 14:00
- Cena dalle 19:00 alle 20:00
È disponibile una zona pranzo comune dove l’accompagnatore può eventualmente consumare il pasto portato da casa.
Dichiarazione di nascita
Vai alla pagina Dichiarazione di nascita
Certificazioni
Su richiesta dell’interessata può essere rilasciata l’attestazione di presenza presso la struttura, per gli usi consentiti.
Su richiesta dell’interessata può essere rilasciata l’attestazione di presenza presso la struttura, per gli usi consentiti.
Dimissione
Al momento della dimissione viene rilasciata una relazione dettagliata da consegnare al medico curante con diagnosi, riepilogo dei principali esami effettuati, decorso clinico con le indicazioni sulla terapia farmacologica da proseguire a domicilio, indicazioni su eventuali controlli ambulatoriali o esami da eseguire in Dimissione Protetta.
Altre informazioni
Il personale è disponibile per ogni altro chiarimento. Consulta la Guida al ricovero in ospedale sul sito web.
Altre informazioni
Il personale è disponibile per ogni altro chiarimento. Consulta la Guida al ricovero in ospedale sul sito web.
Informazioni sul Percorso Nascita