Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Ostetrica Coordinatrice Chiarelli Silvia
Sede
Padiglione 7 Maternità e ginecologia, piano 2
Contatti
Tel. 055 794 7369 stanza ostetriche
Tel. 055 794 7492 stanza visite neonati
Tel. 055 794 7135 ostetrica coordinatrice 
Attività clinica
Questa degenza è sede delle attività cliniche delle seguenti SOD:
Assistenza ostetrica
L’assistenza è assicurata da una equipe di ostetriche e operatori addetti all’assistenza.
L'ostetrica coordinatrice può essere contattata per gli aspetti assistenziali, organizzativi e di comfort alberghiero. 
Il nostro ospedale è accreditato OMS/UNICEF “Ospedale Amico del Bambino” BFHI per il sostegno e la promozione dell’allattamento.
Se il neonato è ricoverato in Terapia Intensiva o Subintensiva, il personale del reparto aiuterà la neomamma mostrandole le modalità di mantenimento della produzione, raccolta e conservazione del latte materno.
Orario dei pasti
  • Colazione dalle 08:00 alle 08:30 
  • Pranzo dalle 11:45 alle 12:30 
  • Cena dalle 18:30 alle 19:30
    Per motivi di igiene, durante la distribuzione dei pasti, ai visitatori non è permesso entrare in reparto.
    Le ricoverate, per particolari esigenze di carattere sanitario o religioso, possono chiedere un menu diverso, informando il personale al momento del ricovero. Su richiesta è consultabile l'elenco degli allergeni alimentari.
Accesso ai visitatori
  • L'accesso è consentito ad un solo visitatore per paziente tutti i giorni in orario 12:30 - 22:00
  • Il medico di reparto, sulla base della situazione clinica della degente, può autorizzare la permanenza del visitatore anche in orario notturno. In tal caso il visitatore dovrà accedere al reparto entro le ore 22:00
  • L'accesso è condizionato al rispetto delle misure generali di prevenzione: igiene delle mani, dispositivi di prevenzione e distanziamento.  
Per motivi di sicurezza, prima di allontanarsi dal reparto, la paziente deve sempre avvisare il personale in servizio.
Si raccomanda di non lasciare effetti personali incustoditi; sono a disposizione per ciascuna ricoverata un armadietto con cassaforte e un comodino.
Non è consentito tenere fiori freschi nelle stanze.
Visita medica
I ginecologi e i neonatologi effettuano  la visita medica ogni giorno ore 09:00 - 12:00.
Informazioni sulle ricoverate
I medici danno notizie direttamente alla degente e a chi per essa, nel rispetto della normativa sulla privacy.
Le degenti non di madrelingua italiana che ne avessero bisogno, hanno a disposizione la Mediazione linguistico-culturale.
Non vengono date notizie per telefono.
Certificazioni
Vengono rilasciate attestazioni di degenza nel reparto, per gli usi consentiti. Leggi sul sito le modalità per la Dichiarazione di nascita.
Dimissione
Per i parti vaginali la dimissione avviene alle 48 ore (entro le ore 14:00), per i tagli cesarei  in terza giornata dopo la visita ginecologica e neonatologica. In caso di necessità  ostetriche e/o neonatologiche, la degenza verrà prolungata.
Se il neonato è ricoverato in Terapia Intensiva Neonatale (TIN), la mamma viene dimessa indipendentemente dalla durata della degenza del neonato.
Per le signore dimesse, appena consegnata la modulistica di dimissione, è a disposizione una stanza con tutto l'occorrente anche per il neonato, dove possono attendere l'arrivo dei familiari per il rientro a casa.
Al momento della dimissione viene rilasciata una relazione dettagliata da consegnare al medico curante con: diagnosi, riepilogo dei principali esami effettuati, decorso clinico con le indicazioni sulla terapia farmacologica da proseguire a domicilio, indicazioni su eventuali controlli ambulatoriali o esami da eseguire in dimissione protetta.
Altre informazioni
Il personale è disponibile per ogni altro chiarimento. Consulta la Guida al ricovero in ospedale sul sito web.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua