Attività clinica
Trattamento di:
- patologia tumorale, vascolare e traumatica cranio- encefalica
- patologia tumorale, vascolare e traumatica spinale
- patologia degenerativa vertebro-midollare
- patologia malformativa cranio-spinale, con particolare interesse per la siringomielia e le malformazioni della giunzione cranio-vertebrale
- disturbi della dinamica liquorale, in particolare dell’idrocefalo normoteso
- patologia malformative
- patologie degenerative
- patologie traumatiche
- patologie vascolari del sistema nervoso centrale e periferico
Neurochirurgia riparativa
La SOD Neurochirurgia è l’unico centro italiano di neurochirurgia riparativa;è attualmente in corso di svolgimento, dopo l’autorizzazione del Ministero della Salute e del Centro Nazionale Trapianti, il primo trial clinico italiano di trapianto neuronale nella Malattia di Huntington.
I.O.R.T. (Intra Operative Radio Therapy)
Attività clinica in regime di degenza ordinaria
- tumori primitivi e secondari cranio-encefalici
- tumori primitivi e secondari vertebro-midollari
- tumori primitivi e secondari del sistema nervoso periferico
- patologia vascolare encefalica e spinale: Malformazioni del sistema nervoso centrale (M.A.V.), aneurismi, fistole artero-venose, angiomi cavernosi
- ematomi intracerebrali spontanei
- patologia traumatica cranio-encefalica (ematomi intracranici, fratture craniche affossate, fistole liquorali, focolai lacerocontusivi)
- patologia traumatica vertebro-midollare (fratture vertebrali, lesioni midollari complete/incomplete, ematomielie, fistole liquorali spinali)
- patologia malformative del passaggio cranio-spinale
- patologia degenerativa vertebro-midollare (ernie discali, stenosi del canale vertebrale, spondilolistesi, deformità del rachide, deformità in corso di malattie reumatiche)
- patologia infettiva cranio-vertebrale (ascessi, empiemi)
- patologia traumatica e neoplastica del sistema nervoso periferico
- patologia ipotalamo ipofisaria (via transfenoidale) (adenomi, craniofaringiomi)
- neoplasie cranio-facciali, della base cranica e dell’orbita
- ricostruzione 3D per difetti cranici
- idrocefalo dell’adulto
- trattamento del dolore incoercibile: chirurgia cranica e spinale
- trattamento del dolore spinale incoercibile e da deafferentazione nervosa con Spinal Cord Stimulation (S.C.S.)
- disturbi del movimento (Deep Brain Stimulation e Motor Cortex Stimulation)
- chirurgia delle vertebrali
- chirurgia dell’epilessia
Attività clinica in regime ambulatoriale
- visite specialistiche per tutte le patologie sopra descritte
- visite di controllo post- ricovero
Trattamento chirurgico delle seguenti patologie:
-
blocchi faccettali antalgici
-
sindrome del tunnel carpale
-
blocchi antalgici nervi periferici
-
cisti del cuoio capelluto
-
infiltrazioni tronculari antalgiche dei nervi epicranici e cranio facciali
-
biopsie muscolari