L’équipe di professionisti di questa struttura dipartimentale si occupa del trattamento chirurgico di molteplici patologie relativamente al settore della Chirurgia Generale. Tra queste rientrano:
- patologia oncologica: tumori di esofago e stomaco, pancreas, fegato e vie biliari, colon-retto; tumori endocrini di pancreas, tiroide e surrene; GIST e sarcomi retroperitoneali
- patologia funzionale benigna della giunzione esofago-gastrica (malattia da reflusso gastro-esofageo, ernia iatale, acalasia esofagea)
- patologia erniaria della parete addominale
- calcolosi biliare
- malattia diverticolare del colon
- patologia benigna della tiroide
- patologia proctologica
- patologia della milza
- chirurgia d’urgenza
Questa SOD gestisce la maggior parte della casistica di chirurgia robotica relativamente alla disciplina Chirurgia Generale: con il robot vengono effettuati interventi sia per patologia tumorale, che per patologia benigna. Sono state ormai standardizzate le tecniche per interventi robotici su esofago, stomaco, fegato, vie biliari, pancreas, colon e retto.
Si evidenzia la possibilità di trattamento con il robot di patologie rare benigne, quali gli aneurismi viscerali (arteria splenica, arteria renale).
Attività ambulatoriale
- ambulatorio di chirurgia generale
- ambulatorio di chirurgia oncologica
- ambulatorio CORD per i tumori dell'esofago
- ambulatorio CORD per i tumori di pancreas fegato e vie biliari
- ambulatorio di chirurgia endocrina
- ambulatorio di proctologia
- chirurgia ambulatoriale