Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Direttore Prof. Lorenzo Livi
sostituto Dr. Gabriele Simontacchi
Equipe
Carlotta Becherini
Pierluigi Bonomo
Isacco Desideri
Vanessa DI Cataldo
Alessandra Galardi
Daniela Greto
Monica Mangoni
Icro Meattini
Emanuela Olmetto
Maria Grazia Papi
Viola Salvestrini
Vieri Scotti
Gabriele Simontacchi
Luca Visani
 
L'equipe di professionisti di questa struttura dipartimentale si occupa del trattamento di tutte le patologie oncologiche.
Direttore Prof. Lorenzo Livi
sostituto Dr. Gabriele Simontacchi
Equipe
Carlotta Becherini
Pierluigi Bonomo
Isacco Desideri
Vanessa DI Cataldo
Alessandra Galardi
Daniela Greto
Monica Mangoni
Icro Meattini
Emanuela Olmetto
Maria Grazia Papi
Viola Salvestrini
Vieri Scotti
Gabriele Simontacchi
Luca Visani
 
L'equipe di professionisti di questa struttura dipartimentale si occupa del trattamento di tutte le patologie oncologiche.

Attività

Attività clinica di radioterapia con alte energie
La SOD esegue oltre 2000 trattamenti all’anno di radioterapia con fasci esterni e dispone di apparecchiature e metodologie all’avanguardia per l’effettuazione di trattamenti di alta precisione o con tecniche speciali quali:
  • Radioterapia Guidata dalle Immagini
  • Radioterapia Conformazionale 3D
  • Radioterapia ad Intensità Modulata (IMRT e VMAT)
  • Radioterapia Stereotassica intracranica ed extracranica
  • Adaptive Radiotherapy (ART)
  • Trattamenti radioterapici con gating respiratorio (Active Breathing Control)

Si eseguono inoltre:

  • irradiazioni Corporee Totali (TBI Total Body Irradiation) per protocolli di trapianto di midollo sia per età adulta che pediatrica
  • Total Skin Irradiation per particolari tipi di linfoma a localizzazione cutanea
  • trattamenti radioterapici per neoplasie sia solide che oncoematologiche dell’età pediatrica con o senza sedazione profonda

Attività clinica in regime di Degenza ordinaria

Vengono trattati tutti i tumori solidi e linfomi, con impiego di protocolli di mono e polichemioterapia, chemioterapie ad alte dosi, terapie associate radio-chemio e terapie di supporto. Studi Clinici.

Attività clinica in regime di Degenza protetta (Curieterapia)

  • trattamenti brachiterapici e metabolici con iodio 131: trattamenti interstiziali, intracavitari e a contatto su neoplasie ginecologiche, otorinolaringoiatriche e sarcomi delle parti molli
  • terapia con anticorpi monoclonali marcati (Zevalin per Linfomi, ecc.)

Attività clinica in regime di Day Hospital

Vengono trattati tutti i tumori solidi e linfomi, con impiego di protocolli di mono o polichemioterapia, terapie associate radio-chemio e terapie di supporto. Studi Clinici.

Attività clinica in regime ambulatoriale

  • prime visite e controlli di follow up previsti dal percorso di cura dei pazienti presi in carico
Il personale medico della SOD Radioterapia, in relazione alle proprie competenze specifiche per patologia, partecipa inoltre all’attività del Centro Oncologico di Riferimento Dipartimentale (CORD

Attività di consulenza

Consulenze interaziendali e presso le altre A.S.L. dell’Area Vasta.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua