Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Direttore Prof. Stefano Milani
sostituto Dr. Andrea Galli
 
Equipe
Siro Bagnoli
Maria Rosa Biagini
Andrea Giovanni Bonanomi
Antonio Calabrò
Gabriele Dragoni
Paolo Forte
Andrea Galli
Giuseppe Macrì
Monica Milla
Beatrice Orlandini
Francesca Rogai
Mirko Tarocchi
Elisabetta Ceni (biologo)
Barbara Orsini (biologo)
Direttore Prof. Stefano Milani
sostituto Dr. Andrea Galli
 
Equipe
Siro Bagnoli
Maria Rosa Biagini
Andrea Giovanni Bonanomi
Antonio Calabrò
Gabriele Dragoni
Paolo Forte
Andrea Galli
Giuseppe Macrì
Monica Milla
Beatrice Orlandini
Francesca Rogai
Mirko Tarocchi
Elisabetta Ceni (biologo)
Barbara Orsini (biologo)

Attività

In regime di Degenza Ordinaria
In degenza ordinaria vengono trattate patologie ad alta intensità assistenziale quali:
  • emorragie del tratto digerente
  • pancreatite acuta
  • coma epatico
  • ascite
  • sub occlusioni intestinali
  • sindromi dell’intestino corto
  • malattie infiammatorie croniche severe
  • malnutrizioni gravi
  • anoressia mentale
Vengono anche trattate patologie a media intensità assistenziale.

Alla SOD afferiscono i seguenti Centri di Riferimento Regionale:

In regime di Day Hospital

L’attività clinica di DH ha prevalentemente un aspetto terapeutico, occupandosi di pazienti con patologie che non necessitano di ricovero ordinario. Vengono trattati pazienti con:

  • ascite
  • uso di farmaci biologici
  • alcune attività di endoscopia interventistica

Vengono gestite alcune malattie rare:

  • carcinoidi gastrici ed intestinali
  • gastrinomi
  • colangite sclerosante primitiva
  • emocromatosi
  • acalasia
In regime ambulatoriale
  • endoscopia digestiva diagnostica e terapeutica
  • motilità e fisiopatologia digestiva
  • ecografia addominale
  • disturbi funzionali dell’apparato digerente e riabilitazione della stipsi cronica
  • ambulatorio epatologico
  • ambulatorio per la malattia celiaca
  • ambulatorio disturbi nutrizionali
  • ambulatorio patologia pancreatica
  • ambulatorio oncologico
  • ambulatorio per le malattie infiammatorie croniche intestinali
  • ambulatorio per le malattie rare gastroenterologiche
  • ambulatorio pazienti sottoposti a trapianto epatico
Attività di Laboratorio
  • diagnostica avanzata in gastroenterologia

Alta specialità

  • endoscopia interventistica su esofago, stomaco, colon, vie biliari e pancreas
  • mucosectomie, argon laser, enteroscopia double-baloon, posizionamento di stent endoluminali
  • videoendoscopia capsulare
  • ecoendoscopia con sonda lineare e radiale, diagnostica ed interventistica
  • pH-metria ed impedenzio-manometria esofagea
  • agobiopsia epatica
  • elastografia epatica
  • riabilitazione alcolisti cronici
  • trattamento dei disturbi del comportamento alimentare

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua