Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Direttore Dr. Fabio Mori
sostituto Dr. Andrea Oddo
Equipe
Maria Grazia D'Alfonso
Gianna Galeota
Massimo Gatti
Rita Nistri
Andrea Oddo
Francesco Pieri
Andrea Savino
 
L'equipe di professionisti di questa struttura dipartimentale si occupa del trattamento delle patologie cardiovascolari.
Alla SOD afferisce il Centro di Riferimento Regionale Diagnostica Vascolare non Invasiva.
Direttore Dr. Fabio Mori
sostituto Dr. Andrea Oddo
Equipe
Maria Grazia D'Alfonso
Gianna Galeota
Massimo Gatti
Rita Nistri
Andrea Oddo
Francesco Pieri
Andrea Savino
 
L'equipe di professionisti di questa struttura dipartimentale si occupa del trattamento delle patologie cardiovascolari.
Alla SOD afferisce il Centro di Riferimento Regionale Diagnostica Vascolare non Invasiva.

Attività

Attività clinica e ambulatoriale
  • Consulenza cardiologica e angiologica per tutta l’ Azienda
  • Cardiologia clinica con particolare riferimento ad alcune patologie:
    • Valvulopatie
    • Scompenso cardiaco
    • Cardioncologia
    • Cardiopatie Congenite
    • Cardiopatie  in gravidanza
  • Angiologia Clinica con particolare riferimento ad alcune patologie:
    • aterosclerosi polidistrettuale
    • trombosi venosa profonda
    • Trapianto renale
    • Lesioni Trofiche cutanee
  • Diagnostica cardiovascolare non invasiva:
    • Elettrocardiografia
    • Eco color Doppler cardiaco
    • Eco color Doppler cardiaco 3D
    • Ecocontrastografia cardiaca
    • Eco color Doppler cardiaco Transesofageo (anche 3D)
    • Eco stress con esercizio fisico
    • Eco stress farmacologico con Dobutamina
    • Eco stress farmacologico con Dipiridamolo
    • Elettrocardiografia dinamica secondo Holter (24h, 48 h, 72h, settimanale)
    • Test da sforzo (cicloergometro/Tappeto ruotante)
    • Eco color Doppler aorta addominale e iliaco cavale
    • Eco color Doppler artero-venoso arti inferiori e superiori
    • Eco color Doppler dei Tronchi sovra-aortici
    • Eco color Doppler vasi splancnici
    • Eco color Doppler vasi renali
    • Monitoraggio ambulatoriale della Pressione Arteriosa
  • Ambulatorio per la cura delle lesioni trofiche cutanee presso il quale vengono effettuati:
    • Inquadramento diagnostico  delle lesioni
    • Medicazione ulcere  vascolari
    • Bendaggi elasto compressivi
    • Eventuali ulteriori consulenze specialistiche
Modalità di accesso:
  • Pazienti interni con richiesta interna
    • Ricoverati (con richiesta SOD di degenza)
    • In regime di dimissione protetta (con richiesta SOD dimettente)
    • In regime di preospedalizzazione  (con richiesta ambulatorio PO)
  • Pazienti esterni con richiesta del MMG:
    • per i quali viene richiesta una prima visita cardiologica (richiesta di Consulenza Cardiologica includente visita, ECG, Eco color Doppler cardiaco)  anche in regime di Fast Track
    • per i quali viene richiesta una consulenza angiologica in regime di Fast Track
  • Pazienti esterni, con richiesta di un medico interno alla SOD o di altro specialistache, che vengono avviati o stanno già effettuando un percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) relativo a:
    • Valvulopatie
    • Cardioncologia
    • Cardiopatie in gravidanza
    • Scompenso Cardiaco

Collaborazioni

Per la gestione ottimale dei processi di diagnosi e cura la SOD opera in collaborazione e integrazione con le altre strutture aziendali.

Formazione

 All’ interno della SOD  viene svolta una intensa attività di formazione nei confronti di medici specializzandi appartenenti alle Scuole di Specializzazione in Malattie Cardiovascolari e Medicina Interna. La SOD è inoltre un centro per il tutoraggio dei medici che intendono conseguire le Certificazioni di competenza in Ecocardiografia Transtoracica, Ecocardiografia Transesofagea, Ecocardiografia da stress ed Ecografia Vascolare  rilasciate dalla Società Italiana di Ecocardiografia e Cardiovascular Imaging alla quale la SOD è accreditata


Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua