-
Mercoledì, 01 Ottobre 2008
-
Ultima modifica: Lunedì, 03 Aprile 2023 08:40
-
Visite: 133594
Direttore f.f. Dr. Nicola Limbucci
Equipe
Francesco Capasso
Leonardo Renieri
La SOD è Centro di Riferimento Regionale per il Trattamento endovascolare dell’ictus ischemico, emorragico e della patologia malformativa arterovenosa cerebromidollare.
Direttore f.f. Dr. Nicola Limbucci
Equipe
Francesco Capasso
Leonardo Renieri
La SOD è Centro di Riferimento Regionale per il Trattamento endovascolare dell’ictus ischemico, emorragico e della patologia malformativa arterovenosa cerebromidollare.
L'equipe di professionisti di questa struttura dipartimentale si occupa di:
- diagnostica e interventistica delle patologie cerebrovascolari (ictus ischemico, aneurismi, ecc.), per le quali è indicato il trattamento per via percutanea
- trattamento endovascolare delle malformazioni vascolari cerebromidollari
- prevenzione dell’ictus cerebrale ischemico con trattamento per via percutanea
In particolare:
- aneurismi cerebrali (sia in fase emorragica di emergenza-urgenza, che non) vengono trattati con interventistica intrarteriosa (embolizzazione) facendo ricorso a tutte le tecniche endovascolari (coiling, remodelling tecnique, stent intracranico, flow diverters) a seconda della complessità del caso
- malformazioni arterovenose cerebrali o midollari vengono trattate con tecniche di embolizzazione con Onyx o materiale acrilico
- ictus cerebrale ischemico cerebrale viene trattato, entro le prime ore dall’esordio, con fibrinolisi intra-arteriosa o trombectomia meccanica
- la prevenzione dell’ictus viene effettuata mediante angioplastica e stenting di lesioni ateromasiche ostruttive intracraniche o dei tronchi epiaortici
-
Interventistica neurovascolare CTO
-
-
-
-
Per l’emergenza neurovascolare (ictus ed emorragia cerebro meningea) la SOD di Neuroradiologia Interventistica opera in stretta collaborazione con i medici dello
Stroke Team e della
Neurochirurgia, assicurando la copertura assistenziale nelle 24 ore.
Attività di consulenza per il Pronto Soccorso di Careggi e per i Presidi Ospedalieri dell’Area Vasta Centro della Regione Toscana.