Attività clinica in regime di Degenza ordinaria
- epatopatie acute e croniche scompensate
- patologia neoplastica del fegato e delle vie biliari
- follow-up del paziente con trapianto di fegato e gestione delle complicanze
- complicanze della cirrosi epatica, con particolare riferimento alla diagnosi e trattamento dell’ipertensione portale
- posizionamento di shunt portosistemico transepatico intragiugulare (TIPS)
- malattie acute e croniche dell’apparato digerente
- diagnosi e follow -up delle neoplasie dell’apparato digerente
- patologie acute di interesse internistico
- amiloidosi
Attività clinica in regime di Day Hospital
- complicanze della cirrosi epatica, con particolare riferimento alla diagnosi e trattamento dell’ipertensione portale
- diagnosi delle epatopatie croniche
- follow-up del paziente con trapianto di fegato e gestione delle complicanze
Attività clinica in regime ambulatoriale
- diagnosi, trattamento e follow-up delle infezioni croniche da virus epatitici
- manifestazioni extraepatiche dell’infezione da virus epatitici (crioglobulinemia mista, linfomi HCV-correlati, nefropatie da HCV e HBV)
- diagnosi, trattamento e follow-up delle epatopatie metaboliche (steatosi e steatoepatite non-alcolica)
- diagnosi, trattamento e follow-up di epatopatie da altra causa (alcoliche, immunologiche, genetiche, vascolari)
- selezione e follow-up dei pazienti per il trapianto di fegato
- follow-up del paziente già ricoverato per patologie internistiche
Attività di laboratorio
Il laboratorio, oltre a svolgere attività di ricerca nel campo della fisiopatologia delle malattie epatiche, fornisce prestazioni utili all’attività di altre SOD quali la colorazione con Rosso Congo per la ricerca di fibrille amiloidi su grasso periombelicale, l’analisi quantitativa di citochine, chemochine e adipochine su liquidi biologici e supernatanti di colture cellulari, e l’analisi dell’espressione genica su tessuto epatico normale e patologico.