Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, per la natura di centro di secondo e terzo livello, accoglie ogni anno un consistente numero di pazienti stranieri, portatori di valori e culture molto diverse tra di loro. La multiculturalità, in un contesto sanitario, comporta la necessità di confrontarsi con diversi approcci alla cura: per questo motivo, dal 2001 è attivo un servizio di mediazione culturale che si occupa di fornire mediazione linguistico–culturale mediante traduzioni verbali e scritte per pazienti provenienti da paesi esteri che non parlano la lingua italiana.

Il servizio di mediazione linguistico-culturale ha lo scopo di superare le barriere linguistiche e culturali tra il personale sanitario e gli utenti stranieri, e garantire così l'efficacia delle prestazioni.

Il servizio, completamente gratuito per gli utenti, è gestito da personale qualificato e viene attivato direttamente dalla struttura clinica a cui il cittadino si rivolge per problemi di salute.

Nei servizi di mediazione linguistica è compreso il servizio di mediazione in LIS (Lingua dei Segni Italiana), che viene svolto da interpreti LIS qualificati per la mediazione in ambito sanitario e che garantisce adeguato supporto all'utente affetto da sordità o sordomutismo.

Albanian RGB  Testo in albanese 

Bandiera Arab League   Testo in arabo

Chinese RGB  Testo in cinese

Bandiera Francese   Testo in francese

Bandiera Englese   Testo in inglese

Bandiera Romania  Testo in rumeno

Bandiera Spagna  Testo in Spagnolo


NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand