Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

La legge italiana permette alla donna di partorire in anonimato e di non riconoscere il figlio, assicurando al bambino il diritto di crescere in una famiglia.

Dopo il parto la madre può lasciare il neonato in ospedale e ha 10 giorni di tempo per decidere se riconoscerlo o no; se decide di non riconoscerlo, il neonato viene dichiarato adottabile. Generalmente l'adozione avviene in tempi rapidi, tra le famiglie in attesa di adozione.

Tutte le donne in difficoltà che non intendono riconoscere il bambino o che hanno difficoltà nella loro scelta possono accedere alla Maternità di Careggi in maniera diretta, anonima e gratuita, in ogni momento della gravidanza, oppure possono esprimere la loro scelta al momento del parto o anche dopo il parto.

Possono chiedere aiuto tutte le donne, senza limiti di età né vincoli di residenza e nazionalità (comprese quindi le donne migranti che sono in Italia clandestinamente).


Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua