- Giovedì, 13 Novembre 2014
- Ultima modifica: Martedì, 15 Novembre 2016 10:38
- Visite: 79414
1) All’interno dei singoli Dipartimenti sono istituite le ADO – Aree Dipartimentali Omogenee.
2) Esse rappresentano aggregati di SOD, semplici o complesse, e sono definite in funzione della garanzia di massima coerenza ed unitarietà dei percorsi clinico-assistenziali interni al DAI e/o dell’affinità ed omogeneità di patologie, di casistiche e di attività.
3) Le ADO costituiscono uno strumento operativo dei DAI al fine di garantire:
a. il supporto alle attività organizzativo-professionali del dipartimento di appartenenza;
b. l’integrazione ed il coordinamento delle attività di Area svolte dalle SOD;
c. l’appropriatezza dei processi e dei percorsi di cura;
d. la verifica tecnico professionale delle attività;
e. la risoluzione di eventuali criticità organizzative e la composizione delle possibili conflittualità all’interno delle SOD di Area;
f. lo snellimento dei tempi di decisione e di intervento;
g. lo sviluppo e la garanzia di percorsi formativi a favore dei
professionisti.
4) A ciascuna ADO può essere assegnato un Responsabile nominato dal Direttore Generale di concerto col Direttore di DAI.
Le ADO attivate sono specificate all'interno del rispettivo Dipartimento.