- Friday, 21 November 2014
- Last Updated: Friday, 25 November 2022 11:50
- Hits: 69139
Infermiere Coordinatore Davide Zucchini
Sede
Padiglione 12 DEAS - Pronto Soccorso settore C, piano terra
Contatti
Tel. 055 794 9996
Fax 055 794 9785
Attività cliniche
Questa struttura è sede delle attività cliniche delle seguenti SOD:
- Chirurgia oncologica a indirizzo robotico
- Chirurgia d'Urgenza
- Chirurgia epatobiliare
- Chirurgia dell'apparato digerente
- Chirurgia Maxillo-Facciale
- Chirurgia Toraco-polmonare
- Chirurgia vascolare
- Chirurgia urologica robotica, mininvasiva e dei trapianti renali
- Ginecologia chirurgica oncologica
- Pneumologia interventistica
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Ostetricia e Ginecologia
- Urologia oncologica mininvasiva robotica ed andrologica
Assistenza infermieristica
L’assistenza infermieristica è assicurata da una equipe di infermieri e operatori addetti all’assistenza. Il coordinatore infermieristico può essere contattato per gli aspetti assistenziali, organizzativi e di comfort alberghiero.
Orario dei pasti
- Colazione dalle 08:00 alle 08:30
- Pranzo dalle 12:00 alle 12:30
- Cena dalle 18:30 alle 19:30
Orario visite di parenti e amici
Questa degenza aderisce alla sperimentazione "l'Ospedale che accoglie"
È sconsigliato l’ingresso in reparto ai bambini sotto i 12 anni.
Per motivi di sicurezza, prima di allontanarsi dal reparto, il paziente deve sempre avvisare il personale in servizio.
Al cambio del turno il personale addetto all’assistenza scambia informazioni relative a tutti i degenti per garantire la continuità assistenziale: 12:45 - 13:15 e 19:45 - 20:15; in questi orari chiediamo la collaborazione a pazienti e familiari nel limitare le chiamate a eventi con carattere di urgenza.
Visita medica
Tutti i giorni dalle 08:30 alle 12:00.
Informazioni sui ricoverati
I medici danno notizie alle persone autorizzate dal ricoverato, nel rispetto della normativa sulla privacy, al termine delle attività cliniche generalmente dalle 12:30 alle 13:30.
Non vengono date notizie per telefono.
Certificazioni
Su richiesta, vengono rilasciate certificazioni attestanti la degenza nel reparto, per gli usi consentiti.
Dimissione
Al momento della dimissione viene rilasciata una relazione dettagliata da consegnare al medico curante, con: diagnosi, riepilogo dei principali esami effettuati, decorso clinico con le indicazioni sulla terapia farmacologica da proseguire a domicilio, indicazioni su eventuali controlli ambulatoriali o esami da eseguire in dimissione protetta.
Altre informazioni
Il personale è disponibile per ogni altro chiarimento. Consulta la Guida al ricovero in ospedale sul sito web.