- Giovedì, 08 Gennaio 2015
- Ultima modifica: Mercoledì, 27 Settembre 2023 14:11
- Visite: 33068
Le Units:
- sono entità funzionali multidisciplinari che, partendo da risorse già disponibili, riuniscono e coordinano le competenze di diversi specialisti coinvolti nella gestione di uno specifico percorso assistenziale complesso
- afferiscono al Dipartimento (DAI) nel quale si attua in prevalenza l’attività alla quale sono dedicate
- sono costituite da professionisti afferenti a SOD/DAI diversi, organizzati in equipe multidisciplinari, che condividono protocolli diagnostico-terapeutici e linee guida all’avanguardia ed aggiornate, basate sul bisogno assistenziale del paziente
- sono un modello di attività caratterizzato da una elevata specializzazione e da forte connotazione tecnico-professionale non altrimenti rinvenibile in una SOD, alla quale non si sostituiscono ma della quale surrogano le competenze richieste a diversi ambiti disciplinari
- assorbono pertanto fattori produttivi di quelle SOD al cui interno si sviluppa, pro quota parte, il percorso assistenziale; l'assorbimento di risorse, in relazione alla casistica, alla didattica e alla ricerca, è negoziato in sede di budget
Il Responsabile di percorso viene nominato con atto del Direttore Generale e d’intesa con il Rettore, e il modello di funzionamento è definito con apposito regolamento.
- Asma grave - Severe Asthma
- Cardiomiopatie Unit
- Centro accessi vascolari
- Centro di senologia AOU Careggi - Breast Unit
- Chirurgia a ciclo breve Unit
- Chirurgia endocrina Unit
- Coordinamento locale donazione e trapianto
- Diagnostica delle neoplasie toraco-polmonari
- Diagnostica per immagini urogenitali nefrologica e del trapianto del rene
- Ematopatologia
- Emergenze mediche intraospedaliere (EMI) Unit
- Fibrosi cistica Unit
- Foniatria e deglutologia Unit - CRR fisiopatologia voce e linguaggio
- Frattura del femore prossimale Unit
- Genetica forense (Unit Forensic genetic)
- Gestione del percorso dell’utente del centro prelievi
- Gestione dei percorsi cardiochirurgici
- Gestione Multidisciplinare delle Neoplasie del Torace
- Imaging cardiovascolare (Unit Cardiovascular imaging)
- Imaging molecolare nei tumori solidi polmone prostrata
- Imaging molecolare oncologico neoplasie gastroenteriche e neuro endocrine
- Unit Impianto e riparazione valvolare percutanea
- Inflammatory bowel disease (IBD) Unit
- Linfoma Unit (da attivare)
- Medicina integrata e tecnologia applicata per la salute della donna in menopausa iatrogena
- Neurosonologia (Neurosonology)
- Oncologia oculare Unit
- Pancreas Unit
- Parkinson Unit
- Patologia aortica complessa Unit
- Pelviperineology Unit
- Percorsi perioperatori in area critica
- Percorsi per le vittime di maltrattamento, abuso sessuale e crimini d’odio
- Patologia forense
- Patologie ipotalamo-ipofisarie e alterazioni del sodio unit
- Piede diabetico Unit
- Radiodiagnostica tumori cervico facciali
- Rivascolarizzazione arti inferiori
- Scleroderma Unit
- Sindromi mielodisplastiche (MDS) Unit
- Subintensiva Unità Spinale Unit
- Tumori della prostata