Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

CUG 72dpi RGB

Componenti

 Componenti per parte aziendale
 Titolare  Supplente
 D'Onofrio Paola
 (Presidente)
 Rogai Francesca
 Caiulo Beatrice
 (sostituto Presidente)
 Zurkirch Vanessa
 Ardito Matilde  Galanti Matteo
 Carpini Claudio  Berti Nicola
 Fanelli Alessandra  Olianti Catia
 Gigli Lucia  Visceglia Maria
 Iamonico Federica  Sensi Luisella
 Lazzarotti Beatrice  Ceroti Riccardo
 Tucci Valentina  
 Wandael Yannick  Basile Valentina

Consigliera Regionale di Parità Regione Toscana

 Componenti per parte sindacale 
 OS 
 Titolari 
Sostituti 
 FP CGIL
 Zanchini Carla
 Licari Paolo Francesco
 CISL FP
 Olmi Elena
 Bevignani Sandra
 UIL FPL
 Bomberini Manuela
 Claudia Gerini
 NURSING UP
 Guadagno Roberta
 Franchi Monica
 NURSIND
 Corsinovi Francesca
 Barbetti Carla
 FIALS 
 Meoli Sabrina
 De Filippis Clara
 UIL Medici
 Livi Paola
 Manetta Giuseppe
 ANAAO ASSOMED
 Sammicheli Lucia
 Del Bene Maria Riccarda
 AAROI EMAC
 Limatola Vittorio
 Degl'Innocenti Sara
 CIMO
 Somigli Marco
 Losco Michele

Provv. AOUC N. 341 del 28/06/2021, con integrazione Provv. AOUC N. 355 del 05/07/2021

Contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CUG 72dpi RGB

Componenti

 Componenti per parte aziendale
 Titolare  Supplente
 D'Onofrio Paola
 (Presidente)
 Rogai Francesca
 Caiulo Beatrice
 (sostituto Presidente)
 Zurkirch Vanessa
 Ardito Matilde  Galanti Matteo
 Carpini Claudio  Berti Nicola
 Fanelli Alessandra  Olianti Catia
 Gigli Lucia  Visceglia Maria
 Iamonico Federica  Sensi Luisella
 Lazzarotti Beatrice  Ceroti Riccardo
 Tucci Valentina  
 Wandael Yannick  Basile Valentina

Consigliera Regionale di Parità Regione Toscana

 Componenti per parte sindacale 
 OS 
 Titolari 
Sostituti 
 FP CGIL
 Zanchini Carla
 Licari Paolo Francesco
 CISL FP
 Olmi Elena
 Bevignani Sandra
 UIL FPL
 Bomberini Manuela
 Claudia Gerini
 NURSING UP
 Guadagno Roberta
 Franchi Monica
 NURSIND
 Corsinovi Francesca
 Barbetti Carla
 FIALS 
 Meoli Sabrina
 De Filippis Clara
 UIL Medici
 Livi Paola
 Manetta Giuseppe
 ANAAO ASSOMED
 Sammicheli Lucia
 Del Bene Maria Riccarda
 AAROI EMAC
 Limatola Vittorio
 Degl'Innocenti Sara
 CIMO
 Somigli Marco
 Losco Michele

Provv. AOUC N. 341 del 28/06/2021, con integrazione Provv. AOUC N. 355 del 05/07/2021

Contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Comitato Unico di Garanzia e la Parità Di Genere

Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) è un organismo interno all’amministrazione, previsto dalla Legge 183/2010, che ha il fine di promuovere azioni positive finalizzate a tutelare i diritti dei lavoratori ed il benessere della condizione lavorativa, contrastando ogni forma di discriminazione diretta ed indiretta, con il fine ultimo di razionalizzare e rendere più efficiente ed efficace l’organizzazione interna di Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi.

Il Comitato ha composizione paritetica ed è costituito da un/una componente designato/a da ciascuna delle componenti sindacali firmatarie del CCNL e da un pari numero di rappresentati dell’azienda. Al CUG sono attribuiti compiti propositivi, consultivi e di verifica nell’ambito delle competenze ad esso conferite.

Mission


In ottica di proposizione di azioni e di collaborazione con la Direzione Aziendale, il CUG:
• promuove e potenzia ogni iniziativa diretta ad attuare politiche di conciliazione tra la vita familiare e quella professionale
• esercita i propri compiti propositivi sviluppando azioni atte a favorire il benessere lavorativo con particolare attenzione al contrasto delle condizioni di rischio da stress lavoro-correlato
• si impegna affinché l’ambiente lavorativo sia connotato dal rispetto delle pari opportunità e del benessere lavorativo. Conciliazione con la vita privata/lavoro
• esplica i compiti di verifica riguardo ai risultati delle azioni proposte e all’assenza di ogni forma di discriminazione diretta e indiretta relativa al genere, all’età, all’orientamento sessuale, all’origine etnica, alla disabilità, alla religione o alla lingua, nell’accesso, nel trattamento e nelle condizioni di lavoro, nella formazione professionale, negli avanzamenti di carriera e nella sua sicurezza.
• promuove attività di comunicazione, formazione ed aggiornamento inerenti l’equilibrio delle opportunità, la prevenzione delle discriminazioni in funzione del benessere organizzativo, e lavorativo in collaborazione con strutture interne ed esterne all’Azienda Careggi
 

Gruppi tematici


1. Conciliazione vita lavoro, lavoro agile e telemedicina
2. Sportello ascolto, prevenzione mobbing
3. Benessere organizzativo e clima interno
4. Diritti di terza generazione e pari opportunità
5. Analisi e monitoraggio dei flussi informativi – Bilancio di genere

Consigliere di fiducia


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Davide Giomi
 

Calendario Riunioni

2023
Mercoledì 1 febbraio
Mercoledì 1 marzo
Mercoledì 5 aprile
Mercoledì 3 maggio
Mercoledì 7 giugno
Mercoledì 6 settembre
Mercoledì 4 ottobre 
Mercoledì 8 novembre
Mercoledì 6 dicembre
(L'orario delle sedute si svolgerà dalle ore 14:30 alle ore 16:30) 

 


2022
Mercoledì 12 gennaio
Mercoledì 9 febbraio
Mercoledì 16 marzo
Mercoledì 6 aprile
Mercoledì 18 maggio
Mercoledì 15 giugno
Mercoledì 6 luglio
Mercoledì 7 settembre
Mercoledì 5 ottobre
Mercoledì 9 novembre
Mercoledì 7 dicembre


Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua