- Martedì, 27 Gennaio 2015
- Ultima modifica: Mercoledì, 04 Dicembre 2019 09:16
- Visite: 30168
Quali sono i requisiti di idoneità del donatore di spermatozoi?
Età compresa tra 18 e i 40 anni.
La donazione è anonima?
La donazione deve essere anonima, cioè non deve essere possibile per il donatore risalire alla coppia ricevente e viceversa.
I dati clinici del donatore potranno essere resi noti al personale sanitario solo in casi straordinari, dietro specifica richiesta e con procedure istituzionalizzate, per eventuali problemi medici della prole; ma in nessun caso possono essere resi noti alla coppia ricevente. I donatori non hanno il diritto di conoscere l'identità del soggetto nato per mezzo di queste tecniche e il nato non potrà conoscere l'identità del donatore.
Il donatore ha diritto a un compenso?
L’art. 12 comma 6 della Legge 40/2004 vieta la commercializzazione dei gameti. La donazione di gameti è gratuita, il donatore non può essere in alcun modo remunerato, né potrà esistere una retribuzione economica, né potrà essere chiesto alla coppia ricevente alcun contributo per i gameti ricevuti.
Cosa fare per poter donare i gameti?