Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

È vietato fumare in tutta l'area di competenza di AOU Careggi:

  • tutti i locali e spazi chiusi dell’AOUC, sia quelli di cui questa è proprietaria, sia quelli che utilizza per l’esercizio delle proprie funzioni e per lo svolgimento tutte le sue attività (di natura sanitaria o meno) in strutture non di sua proprietà (per esempio in affitto, comodato d’uso o altro). Il divieto vale anche nei locali adibiti ad archivio, magazzino o ad altro
  • tutti i mezzi e autoveicoli dell’AOUC (ambulanze, macchine di servizio, ecc.) o comunque utilizzati per conto dell’Azienda
  • nelle aree di pertinenza esterna pdi ginecologia, di ostetricia e di neonatologia.

E'  consentito fumare esclusivamente in vicinanza degli appositi contenitori per la raccolta dei prodotti da fumo, contrassegnati da cartellonistica specifica

Orcio per spegnere le sigarette

Prima di entrare 

nell'area ospedaliera

spegni le sigarette

negli appositi contenitori!

 E’ vietato l’abbandono di mozziconi dei prodotti da fumo sul suolo, nelle acque e negli scarichi

 

 

Il divieto deve essere osservato da tutti coloro che frequentano a qualsiasi titolo l’AOUC quali:

  • dipendenti aziendali e universitari
  • soggetti che a vario titolo prestano le loro attività per l’AOUC (collaboratori a contratto, liberi professionisti, fornitori, volontari, studenti, specializzandi, tirocinanti e figure similari), pazienti e visitatori.

Leggi il Regolamento sul divieto di fumo nell’Azienda Ospedaliero–Universtiaria Careggi

Leggi la Guida al divieto di fumo in AOUC

Leggi il Materiale informativo su Integrare gli interventi di contrasto al tabagismo nelle politiche regionali di tutela della salute

CartelloDivieto di Fumo


Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua