Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Elenco prestazioni del Laboratorio di Andrologia - CRR Crioconservazione del liquido seminale

  •  Per ottenere un esame completo del liquido seminale, il medico deve inserire nella richiesta tutte le seguenti prestazioni:
PRESTAZIONE CODICE REGIONALE
liquido seminale esame chimico fisico  7812
liquido seminale esame microscopico per morfologia 5281
liquido seminale esame microscopico per motilità e concentrazione 7813
liquido seminale anticorpi antispermatozoi adesi (MAR test)  5528
Le prestazioni devono essere sempre prescritte nella stessa richiesta, per avere una risposta utile di spermiogramma. È possibile accettare richieste che non comprendono la prestazione 5528, ma la altre devono essere sempre presenti.
  • Valutazione eiaculazione retrograda (ricerca spermatozoi nelle urine) (cod. reg. 7814)
  • Test di frammentazione DNA spermatico - (cod. reg. 6958) la richiesta medica deve riportare ogni singola voce:
-analisi del DNA cellulare per lo studio citometrico del ciclo cellulare e della ploidia
-spermiogramma (come sopra dettagliato)
 
 *(A causa di una ristrutturazione del percorso assistenziale dedicato all'infertilità maschile, al momento e fino a nuova comunicazione, tale prestazione potrà essere erogata solamente a pazienti che abbiano preventivamente effettuato una visita andrologica presso l'ambulatorio di Andrologia della SOD")
 
  • Test di capacitazione materiale seminale (cod. reg. 7811) + richiesta per spermiogramma (come sopra dettagliato) 
  • Interleuchina 8 su liquido seminale (fuori LEA, il paziente paga per intero la prestazione)
  • Crioconservazione del liquido seminale/materiale testicolare:
            -pazienti oncologici <50 anni: richiesta per Crioconservazione del liquido seminale/materiale testicolare (cod. reg.2372)
  • Pazienti oncologici >50 anni o non oncologici: richiesta per Spermiogramma completo (come sopra dettagliato) + richiesta per Crioconservazione del liquido seminale/materiale testicolare (fuori LEA, il paziente paga la prestazione)

Corretta esecuzione degli esami sul liquido seminale
Il paziente deve osservare un periodo di astinenza sessuale (non eiaculare) di non meno di 2 giorni e non più di 7 giorni dalla data fissata per l'esame.
Il contenitore per l'esame è fornito dal laboratorio; la raccolta deve essere eseguita direttamente presso il laboratorio e ottenuta unicamente per masturbazione.


Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua