- Lunedì, 30 Marzo 2015
- Ultima modifica: Martedì, 21 Novembre 2023 12:26
- Visite: 30936
L’Azienda Ospedaliero–Universitaria Careggi «AOUC» favorisce l’utilizzo della segnalazione “whistleblowing” quale fondamentale misura di prevenzione della corruzione e della “maladministration”, tutelando tutti coloro che, nell’interesse all’integrità dell’Azienda, intendano segnalare fatti illeciti.
Ai sensi del D.LGS 24/2023, i soggetti legittimati all’invio di una segnalazione sono tutti i “segnalanti che lavorano nel settore privato o pubblico che hanno acquisito informazioni sulle violazioni in un contesto lavorativo” indipendentemente dalla sussistenza di un rapporto di lavoro diretto con l’ente di appartenenza.
Con il termine whistleblowing s'intende la rivelazione spontanea da parte di un individuo, detto "segnalante" (in inglese "whistleblower") di un illecito o di un’irregolarità commessa all’interno dell'ente. Con il termine segnalante o whistleblower si intende il soggetto, interno o esterno all’AOUC, che segnala agli organi legittimati episodi di illecito o altre ipotesi di violazioni di disposizioni normative nazionali o dell'Unione europea che ledono l'interesse pubblico o l'integrità dell'amministrazione pubblica.
L’AOUC valuta anche le segnalazioni di comportamenti non etici o non conformi al Codice di Comportamento vigente in AOUC che abbiano collegamenti con ipotesi di illecito penale amministrativo e contabile.
Non attengono all’istituto del whistleblowing le "lamentele", di solito legate ad questioni di interesse personale.