Procedure interventistiche diagnostiche:
- broncoscopia ispettiva e con prelievo (citologico, microbiologico e istologico)
- agoaspirato mediastinico (TBNA) anche con guida ecografica (EBUS)
- biopsia polmonare transbronchiale con guida fluoroscopica, minisonda ecografica radiale (EBUS RADIALE) e navigazione elettromagnetica (ENB)
- lavaggi bronchiolo-alveolare (BAL)
- agoaspirato e agobiopsia percutanea ecoguidata per la diagnosi di lesioni della pleura e della parete toracica
- toracentesi ecoguidata
- biopsia della pleura (toracoscopia medica)
Procedure interventistiche operative:
- disostruzione tracheobronchiale laser-assistita in broncoscopia rigida nelle patologie benigne e maligne (tumori benigni, tumori maligni, stenosi cicatriziali)
- impianto di protesi tracheo-bronchiale (metallica e in silicone)
- rimozione di corpo estraneo
- trattamento di fistola bronco-esofagea e bronco-pleurica
- posizionamento di valvola, LVR-COILS o schiuma polimerica nell'enfisema polmonare
- termoplastica per l’asma grave
- gestione e sostituzione di cannula tracheostomica
- assistenza all'intubazione difficile
- posizionamento di drenaggio toracico (con guida ecografica)
Queste procedure si avvalgono dell'utilizzo prevalente della strumentazione rigida, del laser, della criosonda e dell'elettrocoagulatore.
Tecnologia disponibile:
- Fluoroscopia
- EBUS lineare
- EUS
- EBUS radiale
- Navigazione elettromagnetica (ENB)
- Valvole endobronchialiper l’enfisema (Spiration Olympus SVS, Zephyr Pulmonx EBV)
- Lung Volume Reduction Coils per l’enfisema
- Termoplastica bronchiale per l’asma grave
- Broncoscopia rigida
- Sistema di ventilazione a pressione negativa intermittente per la broncoscopia rigida
- Laser YAG – diodi
- Protesi tracheo-bronchiali siliconiche e metalliche ricoperte