- Mercoledì, 03 Dicembre 2008
- Ultima modifica: Martedì, 28 Marzo 2023 10:57
- Visite: 80736
Al momento afferiscono alla nostra Azienda i seguenti Centri di Riferimento Regionale, istituiti dalla Regione Toscana:
- Centro allergopatie respiratorie
- Centro antiveleni
- Centro tumori endocrini ereditari
- Centro cardiologia nucleare, nefrologia nucleare
- Centro cardiomiopatie ipertrofiche e dilatative
- Centro cardiopatie congenite nell'età adulta
- Centro celiachia dell'adulto
- Centro chirurgia basso apparato urinario maschile e femminile
- Centro chirurgia malattie reumatiche arto superiore
- Centro chirurgia oncologica e ricostruttiva sarcomi ossa e parti molli
- Centro chirurgia oncologica testa e collo
- Centro coagulopatie congenite
- Centro consulenza clinica in situazioni di abuso e violenza sessuale
- Centro crioconservazione del liquido seminale
- Centro Criticità Relazionali (CRCR)
- Centro degenerazioni retiniche ereditarie
- Centro determinazione dei farmaci e delle sostanze d'abuso nei liquidi biologici
- Centro diagnosi dei micobatteri
- Centro diagnosi e cura della sclerodermia, della spondilite anchilosante e delle spondiloartropatie
- Centro diagnosi e terapia chirurgica delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI)
- Centro diagnosi e terapia delle malattie paratiroidee
- Centro diagnosi e terapia delle neoplasie trofoblastiche e gestazionali
- Centro diagnosi e terapia d’urgenza della malattia tromboembolica venosa
- Centro diagnosi e trattamento dell’insufficienza respiratoria cronica
- Centro diagnosi e trattamento della tubercolosi
- Centro diagnosi e trattamento della sindrome di Marfan
- Centro diagnosi genetica di fibrosi cistica
- Centro diagnosi, follow up e trattamento interventistico delle valvulopatie
- Centro diagnostica vascolare non invasiva
- Centro di ricerca e innovazione per le malattie mieloproliferative (CRIMM)
- Centro ECMO
- Centro emodinamica e cardiologia interventistica
- Centro fisiopatologia della voce e del linguaggio
- Centro genomico e postgenomico per lo sviluppo e l’applicazione delle tecnologie ad alta innovazione in ambito biomedico
- Ginecopatologia
- Centro immunometria endocrino-metabolica e oncologica
- Centro ipertensione arteriosa dell'anziano
- Centro malattia di Anderson - Fabry
- Centro malattie autoimmuni sistemiche
- Centro malattia di Gaucher
- Centro malattie infettive in gravidanza
- Centro malattie infiammatorie croniche intestinali: epidemiologia, terapia medica e follow-up (MICI)
- Centro malattie primitive del miocardio
- Centro medicina materno-fetale e gravidanze ad alto rischio
- Centro metodologie diagnostiche di ricerca in medicina dello sport
- Centro microchirurgia ricostruttiva
- Centro odontoiatria speciale per portatori di handicap
- Centro oncologia urologica
- Centro ortognatodonzia preventiva
- Centro patologia del colon-retto
- Centro patologia delle sierose
- Centro patologia e medicina orale
- Centro per i trapianti
- Centro per la branca di ortopedia
- Centro per la fitoterapia
- Centro per le epilessie
- Centro plasmafiltrazione e immunoassorbimento
- Centro prevenzione e diagnosi prenatale difetti congeniti
- Centro prevenzione e diagnosi prenatale malattie ereditarie
- Centro prevenzione e terapia delle condizioni connesse con la trombosi
- Centro riabilitazione cardiologica
- Centro studio dei disturbi della nutrizione
- Centro per lo studio e la cura dell'amiloidosi
- Centro studio delle malattie croniche epatobiliari
- Centro per lo studio e la cura delle malattie tropicali
- Centro terapia chirurgica della patologia della mammella
- Centro terapia dell'obesità
- Centro terapia di chemodenervazione con tossina botulinica
- Centro terapie loco-regionali perfusionali in oncologia
- Centro tossicologia perinatale
- Centro trattamento dei disturbi della funzione erettile
- Centro trattamento della sclerosi multipla
- Centro trattamento dello stroke
- Centro trattamento endovascolare dell’ictus ischemico ed emorragico e della patologia malformativa arterovenosa cerebromidollare