
STREAMER
STREAMER è un progetto di ricerca cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del tema "Optimised design methodologies for energy-efficient buildings integrated in the neighbourhood energy systems" del 7° Programma Quadro.Il progetto ha durata quadriennale - a partire dal settembre 2013 - e vede la partecipazione di 19 partners (5 grandi aziende, 6 piccole/medie imprese, 4 enti di ricerca, 3 ospedali pubblici e 1 ospedale privato) provenienti da 9 Paesi dell'Unione. I partner italiani sono Ipostudio architetti, Becquerel Electric e l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi.
Il fine ultimo della ricerca è la riduzione del 50% del consumo energetico e delle emissioni di anidride carbonica dei grandi distretti sanitari, di cui si prevedano interventi di nuova costruzione o di ristrutturazione di edifici in essi inseriti. Il conseguimento di questo risultato passa attraverso l'ideazione di strumenti progettuali avanzati – BIM (Building Information Modeling/Modello d'Informazioni di un Edificio) e GIS (Geographic Information System/Sistema Informativo Geografico) – in grado di indirizzare le scelte di coloro che si occupano del progetto e della gestione dei grandi complessi ospedalieri verso l'efficienza energetica. Tali strumenti indagano e ottimizzano l'involucro e l'organizzazione - tipologica, spaziale e funzionale – degli edifici, il sistema degli impianti e delle apparecchiature medicali e, infine, il sistema di infrastrutture a rete dell'intero distretto sanitario e del suo intorno.
Le 4 aziende ospedaliere (Francia, Olanda, Gran Bretagna e Italia, con l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi AOUC) sono coinvolte quali casi studio per la verifica dei risultati attesi.
L'AOU Careggi ha strategicamente deciso di avvalersi dell'Università degli Studi di Firenze come terza parte, utilizzando, ai fini della ricerca, il sistema informatizzato e geo-referenziato SACS (Sistema per l'Analisi delle Consistenze Strutturali): il data base è in uso - ed in continuo aggiornamento - presso il proprio Laboratorio di Monitoraggio e contiene informazioni dettagliate delle consistenze strutturali dell'intero distretto sanitario.
L'obbiettivo dell'Azienda è di implementare questo sistema con i risultati della ricerca Streamer per utilizzarlo quale supporto in tutte le fasi decisionali riguardanti il suo patrimonio immobiliare in un'ottica di contenimento energetico ed efficienza funzionale.
PARTNERS
OSPEDALI CASI STUDIO
![]() NHS Rotherham Gran Bretagna |
![]() AOUC Firenze Italia |
![]() Rijnstate Ziekenhuis Arnheim Olanda |
![]() AP-HP Parigi Francia |
PMI
Ipostudio Architetti srl Italia |
De Jong Gortemaker Algra Architect & Engineers Olanda |
Becquerel Electric Srl Italia |
DWA B.V. Olanda |
AEC3 Ltd Gran Bretagna |
DEMO Consultants BV Olanda |
IMPRESE DI COSTRUZIONE
Bouygues Construction Francia |
NCC AB Svezia |
Mostostal Warszawa Spólka Akcyjna Polonia |
Mazowiecka Agencja Energetyczna Sp. z o.o Polonia |
Locum AB Svezia |
ENTI DI RICERCA E UNIVERSITÀ
Nederlandse Organisatie voor Toegepast Natuurwetenschappelijk Onderzoek TNO Olanda |
Karlsruher Institut fuer Technologie Germania |
Commisariat a l’Energie Atomique et aux Énergies Alternatives Francia |
Centre Scientifique et Technique du Batiment Francia |