- Mercoledì, 16 Dicembre 2015
- Ultima modifica: Venerdì, 18 Dicembre 2015 14:08
- Visite: 75276
Le informazioni qui riportate sono a cura dei medici del CRR Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI); hanno carattere divulgativo e non sostituiscono il parere diretto del medico, che deve essere consultato, quando necessario.
Cosa sono le MICI
Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) comprendono essenzialmente la Malattia di Crohn e la Colite ulcerosa; sono in continuo aumento, grazie anche ad una maggiore consapevolezza nella diagnosi.
Queste malattie possono colpire qualsiasi fascia di età anche se sono più frequenti tra i giovani, senza differenze tra i due sessi.
Le cause
Le cause non sono ancora del tutto note; sappiamo però che le MICI si sviluppano in soggetti geneticamente predisposti nei quali il sistema immunitario, in risposta a stimoli non noti, scatena una risposta infiammatoria cronica a livello della mucosa intestinale. Questo si traduce in una serie di sintomi (dolore addominale, diarrea a volte con sangue, ecc.) ad andamento cronico ricorrente, con alternanza di fasi di attività e periodi di remissione.
Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) comprendono essenzialmente la Malattia di Crohn e la Colite ulcerosa; sono in continuo aumento, grazie anche ad una maggiore consapevolezza nella diagnosi.
Queste malattie possono colpire qualsiasi fascia di età anche se sono più frequenti tra i giovani, senza differenze tra i due sessi.
Le cause
Le cause non sono ancora del tutto note; sappiamo però che le MICI si sviluppano in soggetti geneticamente predisposti nei quali il sistema immunitario, in risposta a stimoli non noti, scatena una risposta infiammatoria cronica a livello della mucosa intestinale. Questo si traduce in una serie di sintomi (dolore addominale, diarrea a volte con sangue, ecc.) ad andamento cronico ricorrente, con alternanza di fasi di attività e periodi di remissione.
Il percorso di diagnosi e cura