Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Coordinatore clinico responsabile in attesa di nomina
Recapiti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Equipe
Coloproctologia Generale e Funzionale: Jacopo Martellucci, Carlo Bergamini, Francesco Coratti, Angelo Ferrara, Luca Moraldi, Maximilian Scheiterle, L.Margherita Siliani
Uroginecologia: Luigi Piciocchi, Tommaso Capezzuoli
Urodinamica ed Urologia Funzionale : Vincenzo Li Marzi
Radiodiagnostica: Maria Cristina Bonini, Antonella Masserelli, Giuseppe D’Amico, Simone Agostini (ecografie, uretrocistografie e defecografie, TC e RM pelviche)
Riabilitazione: infermieri specializzati, fisioterapisti,  dietiste - Centro per la patologia del pavimento pelvico

Questa Unit afferisce al Dipartimento Oncologico e di chirurgia ad indirizzo robotico e si occupa del percorso di diagnosi e trattamento dei disturbi del pavimento pelvico, garantendo l’appropriatezza dei percorsi fondati sulle migliori evidenze scientifiche.

Coordinatore clinico responsabile in attesa di nomina
Recapiti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Equipe
Coloproctologia Generale e Funzionale: Jacopo Martellucci, Carlo Bergamini, Francesco Coratti, Angelo Ferrara, Luca Moraldi, Maximilian Scheiterle, L.Margherita Siliani
Uroginecologia: Luigi Piciocchi, Tommaso Capezzuoli
Urodinamica ed Urologia Funzionale : Vincenzo Li Marzi
Radiodiagnostica: Maria Cristina Bonini, Antonella Masserelli, Giuseppe D’Amico, Simone Agostini (ecografie, uretrocistografie e defecografie, TC e RM pelviche)
Riabilitazione: infermieri specializzati, fisioterapisti,  dietiste - Centro per la patologia del pavimento pelvico

Questa Unit afferisce al Dipartimento Oncologico e di chirurgia ad indirizzo robotico e si occupa del percorso di diagnosi e trattamento dei disturbi del pavimento pelvico, garantendo l’appropriatezza dei percorsi fondati sulle migliori evidenze scientifiche.

Funzioni della Unit

  • diagnosi e primo trattamento dei disturbi del pavimento pelvico in tempi e spazi specificamente dedicati e definiti con disponibilità dei servizi di diagnostica specializzata e con attrezzature idonee e finalizzate all’esame clinico e alla riabilitazione
  • assicurare ai pazienti con disfunzioni pelviche complesse, in prima istanza o recidive, la presa in carico da parte di un team multidisciplinare integrato ed interprofessionale composto da professionisti con elevata competenza clinica e scientifica, al fine di ottimizzare il percorso diagnostico e terapeutico.

Patologie trattate

Disordini e disturbi del pavimento pelvico:

  • incontinenza urinaria
  • ritenzione urinaria
  • incontinenza fecale
  • stipsi
  • prolasso rettale, prolasso genitale, e disturbi correlati
  • patologia emorroidaria
  • dolore pelvico cronico

Prestazioni

  • visita urologica per urologia funzionale e femminile, follow up chirurgico)
  • visita urologica per enuresi notturna adolescenti/adulti, sindromi dolorose vescicali e cistite interstiziale
  • riabilitazione urologica ed educazione sanitaria
  • uroflussimetria con determinazione del residuo post minzionale
  • esami urodinamici completi (cistomanometria, profilo pressorio uretrale, elettromiografia perineale superficiale, studio pressione/flusso, uretrocistomanometria, videourodinamica)
  • visite uroginecologiche, follow up post partum e riabilitazione uroginecologica e post partum, ecografie vaginali e pelviche
  • visite colo-proctologiche ambulatoriali, visite speciali per disordini della defecazione e malattie correlate, ano-rettoscopia, ecografie endoanali e transrettali, anorettomanometrie
  • riabilitazione coloproctologica
  • esame manometria ano-rettale
  • esame urodinamico 
  • anoscopia

Attività di formazione

La Unit offre la possibilità di stage formativi a personale interno ed esterno all’azienda, secondo un format condiviso e disponibile a richiesta ed è impegnata, per settore, in attività divulgative e di formazione e aggiornamento permanente del personale sanitario.


Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua