Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Responsabile dr.ssa Lucia Pasquini
 
Equipe 
Chiara Franchi (ginecologa esperta in medicina fetale)
Annabella Marozza (genetista)
Giulia Masini (ginecologa esperta in fedicina fetale)
Viola Seravalli (ginecologa esperta in medicina fetale)
Venturella Vangi (cardiologa perinatale)

La SOD si occupa delle patologie del feto ed è parte integrante della Medicina Materno Fetale UNIT. La SOD è, inoltre, Centro di Riferimento Regionale per la prevenzione e diagnosi prenatale difetti congeniti e Centro di Coordinamento Regionale per le malattie del feto. Inoltre, è parte integrante del Centro Interaziendale per la Medicina Feto-Neonatale con l’Ospedale Meyer.

Sede di attività
Collaborazioni
La SOD opera in ottica multidisciplinare e nell’ambito del Dipartimento Materno-Infantile opera in contiguità e costante collaborazione con la SOD Medicina Prenatale, Centro di Riferimento Regionale per le Gravidanze ad alto Rischio, e con la SOD Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale. Inoltre collabora con:
Formazione
Attività di didattica e di ricerca nel settore della Medicina Fetale e Diagnosi Prenatale; è sede di tutoraggio per i Medici in formazione specialistica, le Ostetriche e gli Studenti del Corso di Laurea in Medicina.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua