Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Direttore Prof. Andrea Ungar
sostituta Dr.ssa Monica Torrini

Equipe
Samuele Baldasseroni
Mauro Di Bari
Vanni Corsoni
Salvatore Coscarelli
Stefano Fumagalli
Giosafat Andrea Marella
Maurizio Marini
Enrico Mossello
Francesco Orso
Chiara Lorenzi
Martina Rafanelli
Giulia Rivasi
Francesca Tarantini
Monica Torrini
Paolo Valoti
Enrico Antonini (tecnico laureato)
Claudia Di Serio (tecnico laureato)
 
La SOD si occupa di cure intensive e sub intensive al paziente anziano con elevata complessità e instabilità clinica per malattie acute o riacutizzate.
È Centro di Riferimento Regionale per Ipertensione arteriosa dell'anziano

Inoltre si occupa delle patologie della deglutizione e del linguaggio.
É Centro di riferimento regionale per la Fisiopatologia voce e linguaggio.

Direttore Prof. Andrea Ungar
sostituta Dr.ssa Monica Torrini

Equipe
Samuele Baldasseroni
Mauro Di Bari
Vanni Corsoni
Salvatore Coscarelli
Stefano Fumagalli
Giosafat Andrea Marella
Maurizio Marini
Enrico Mossello
Francesco Orso
Chiara Lorenzi
Martina Rafanelli
Giulia Rivasi
Francesca Tarantini
Monica Torrini
Paolo Valoti
Enrico Antonini (tecnico laureato)
Claudia Di Serio (tecnico laureato)
 
La SOD si occupa di cure intensive e sub intensive al paziente anziano con elevata complessità e instabilità clinica per malattie acute o riacutizzate.
È Centro di Riferimento Regionale per Ipertensione arteriosa dell'anziano

Inoltre si occupa delle patologie della deglutizione e del linguaggio.
É Centro di riferimento regionale per la Fisiopatologia voce e linguaggio.

Attività

in regime di degenza
  • sindromi coronariche
  • cardiopatie valvolari in fase di instabilità
  • scompenso cardiaco avanzato
  • aritmie cardiache complesse
  • instabilità clinica post chirurgica
in regime di day hospital 
  • fibrillazione atriale per cardioversione elettrica
in regime di day service 
  • ipertensione arteriosa
  • fibrillazione atriale
  • scompenso cardiaco
  • sindromi dementigene
  • malattia di Parkinson
ambulatoriale  
  • ambulatori generici
    • visita geriatrica con valutazione multidimensionale
    • visita cardiologica geriatrica

  • ambulatori specifici
    • scompenso cardiaco nell'anziano
    • follow-up fibrillazione atriale
    • ipertensione arteriosa e sincope
    • sindromi dementigene
    • disturbi psicoemozionali
La SOD è centro di riferimento per:
  • ipertensione arteriosa nell'anziano
  • sincope nell'anziano (Rete Nazionale GIMSI-Gruppo Italiano Multidisciplinare per lo studio della sincope)
  • centro UVA (Unità Valutativa Alzheimer) nella rete nazionale

Didattica e ricerca

La SOD svolge didattica e ricerca in vari settori:
  • corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia
  • corso di laurea triennale in fisioterapia
  • corso di laurea magistrale in scienze riabilitative delle professioni sanitarie
  • corso di laurea triennale in infermieristica
  • corso di laurea in dietistica

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua