Università degli Studi di Firenze SST Regione Toscana

Responsabile di linea produttiva riabilitazione Silvia Sticci
Sede
Padiglione 25 CTO - Neuromotorio
- Ortottica, stanza E116 - piano -1
- Campimetria e Perimetria, stanza E121 - piano -1
- Elettrofisiologia, stanza E122 - piano -1
- Retina Medica, stanza 211 - piano 2
- Fluoriangiografia, stanza 207 e 210 - piano 2
Equipe
L'equipe è costituita da Ortottisti.
Prenotazione
Orario al pubblico
Dal lunedì al venerdì ore 8:00 - 13:00
Martedì e Mercoledì ore 14:00 - 16:00 per Campimetria e Perimetria
Modalità di accesso al servizio
Utenti ambulatoriali  e/o ricoverati all’interno dei percorsi specialistici  AOUC e della Aou Meyer con richiesta interna dal medico specialista. 
Prestazioni
  • Valutazione ortottica
  • Schermo di Hess
  • Campo visivo computerizzato Humphrey
  • Campo visivo manuale Goldmann
  • Elettroretinogramma (ERG, PERG)
  • Potenziali Evocati Visivi (PEV)
  • Elettro-oculogramma (EOG)
  • Riabilitazione Argus
  • Fluoroangiografia/retinografia
  • Tomografia a caerenza ottica (OCT) 
Risultati
Completata la valutazione ortottica o l’indagine strumentale, l'ortottista rilascia una relazione scritta o una risposta grafica dell'esame diagnostico, da consegnare al medico di famiglia o allo specialista che ne ha fatto richiesta.
Certificazioni
Su richiesta può essere rilasciata l’attestazione di presenza presso la struttura, per gli usi consentiti.
Altre informazioni
Il personale è disponibile per ogni chiarimento. Consulta altre informazioni sulle prestazioni ambulatoriali sul sito web.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.

Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più o non consentirne l'utilizzo leggi Maggiori Informazioni

Continua